Piero Gobetti
L'editore ideale
Lettura del testo

L'ORA DI UN BILANCIO

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

L'ORA DI UN BILANCIO5

So bene l'arte delle confidenze misurate e il gioco delle mentite confessioni, ho appreso anch'io piú per dovere che per istinto le necessarie poetiche e ogni arte dello scrivere. Voglio dire che ho fatto anch'io le mie battaglie letterarie, benché non abbia alcuna intenzione di presentarvi le ferite o ricordarvi i colpi infranti [per inferti?]. Veramente non ho la rispettabile psicologia del reduce.

Ma senza venir meno al decoro mi pare di poter invocare l'esperienza passata come una giustificazione e una difesa. Sono, non dirò un buon combattente per ragioni di ironia, ma certo un degno soldato e il mio spirito rude non ha mai avuto bisogno di esasperate confessioni; i cimenti estremi coincidevano senz'altro con la piscologia cotidiana.

Ora sono passati venti anni, e mi sembra di aver vissuto due vite. È l'ora di un bilancio, che non sia un arido elenco di risultati intellettuali, ma la scoperta delicata e terribile di una responsabilità.

Le ragioni del pessimismo e dell'ottimismo [...].





5 Una pagina manoscritta interrotta, senza data, su foglio di carta intestata Energie Nuove. Titolo redazionale.

 



«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License