IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] milli 2 millia 5 million 1 milon 90 miloncin 1 milone 55 minaccia 2 | Frequenza [« »] 92 or 91 una 90 ben 90 milon 90 sí 90 tal 88 sol | Teofilo Folengo Orlandino Concordanze milon |
Libro
1 1| sí fatte genti.~ ~ ~ 25. Milon d'Angrante era di lor primiero, 2 1| fello.~ ~ ~ 26. Questi dopo Milon pari d'onore~ ~furon in 3 1| nobil soma~ ~ch'anco portò Milon suo genitore;~ ~egli tenea 4 1| altre Berta, ch'è sorella Milon e Berta~ ~di Carlo, per 5 1| piaccia d'un steccato serra~ ~Milon d'Angrante, e nulla vi sparagna,~ ~ 6 1| fugge l'appetito:~ ~cosí Milon, cangiato in un momento,~ ~ 7 1| 62. Pazzo che sei, Milon! come non vedi~ ~che non 8 2| scende~ ~et alla stanza di Milon si stende.~ ~ ~ 62. Ma ritorniamo 9 3| chiede perché non vi è Milon d'Angrante.~ ~Bovo ch'era 10 3| ciel trar ogni stella. -~ ~Milon non puote continersi alora,~ ~ 11 3| perso di Franza.~ ~ ~ 52. Milon, ch'ascolta l'ambasciata, 12 3| esser debba vincitore.~ ~Milon, udendo ciò, per aiutarlo~ ~ 13 3| circonstanti l'alto imperatore.~ ~Milon tocca 'l destrier, e quell' 14 3| vincitore solo.~ ~ ~ 71. Milon prudente al volgo non risponde, 15 3| tosto ripiglia, et in Milon dricciata,~ ~spera il menchion 16 3| di sella trarlo fora.~ ~Milon, che 'l vede, leva il ciglio 17 3| piume il dedica.~ ~ ~ 81. Milon già piú non fa di l'olmo 18 3| ostinato, quanto~ ~era quel di Milon, ch'in men d'un'ora~ ~sgombrò 19 4| parvoletto,~ ~intorno a lui: - Milon, viva Milone! -~ ~Et ecco 20 4| il chiodo~ ~parlare con Milon ad ogni modo.~ ~ ~ 10. De 21 4| con tal pompa~ ~che, se Milon ha cor di pietra, il rompa.~ ~ ~ 22 4| carnevale.~ ~ ~ 16. Sedea Milon rimpetto a la sua Berta:~ ~ 23 4| insieme,~ ~le fiamme di Milon per lei sí estreme.~ ~ ~ 24 4| ogni barone.~ ~ ~ 40. - Milon? ov'è Milon? - ciascun dimanda;~ ~ 25 4| 40. - Milon? ov'è Milon? - ciascun dimanda;~ ~ma 26 4| Rugiero e scotela col pè:~ ~Milon temendo sotto il letto va.~ ~ 27 4| ognun intende aver trovato~ ~Milon stracco nel letto suo corcato.~ ~ ~ 28 4| save~ ~come la sorte di Milon succede,~ ~chiudalo in ciambra 29 4| Berta~ ~- C'hai fatto con Milon, brutta puttana? -~ ~ 47. 30 4| quando Amor è in poppa.~ ~Milon, Rampallo e Berta nulla 31 4| in cui sol Berta e sol Milon si fida.~ ~Voria Frosina 32 4| in terzo luogo volse.~ ~Milon ascolta il tutto sotto sponda~ ~ 33 4| speranza consolarla.~ ~ ~ 56. Milon comprende l'amistà sí rara~ ~ 34 4| venne.~ ~ ~ 58. - O sola, - Milon disse - o sola quella,~ ~ 35 4| empino le carte! -~ ~ 63. Milon ai dolci accenti per rispondere~ ~ 36 4| e chi repente chiocca.~ ~Milon temendo tornasi nascondere;~ ~ 37 4| la stanza~ ~di Berta era Milon restato solo;~ ~pensate 38 5| stanza già Frosina,~ ~ove Milon avea rotta la porta Metafora~ ~ 39 5| prestezza con cui sòle~ ~Milon saltar a l'arme for di letto, 40 5| Proverbio~ ~torno al palazzo va Milon tal volta,~ ~ché 'l desio 41 5| Milone, sommo paladino, Milon fatto capitano~ ~com'è sua 42 5| come par ad esso.~ ~ ~ 20. Milon, odendo ciò, guarda in traverso~ ~ 43 5| e mezzo morto.~ ~ ~ 23. Milon, ch'ode il rumore stando 44 5| pria non giostri~ ~- disse Milon - e quel che sei non mostri. -~ ~ 45 5| si volse indrieto,~ ~vede Milon e ratto si scolora.~ ~Conte 46 5| ferirlo subito s'addestra.~ ~Milon non stette a dir: - Tu ne 47 5| quatro sol vibrar le vede.~ ~Milon, che 'n mezzo tanti brandi 48 5| altera e mai non doma;~ ~cosí Milon fra quei lupi inumani~ ~ 49 5| Susanna~ ~ferir le schiene di Milon s'affretta,~ ~il qual, secondo 50 5| ragione.~ ~ ~ 33. - Cessa, Milon, - dicea - non far, ti dico,~ ~ 51 5| notte altrui punire! -~ ~Milon cotal parole men d'un fico~ ~ 52 5| trenta vanno rotolando;~ ~Milon sgombra di lor tutte le 53 5| in men d'un'ora~ ~cacciò Milon di questo mondo fora.~ ~ ~ 54 5| fido secretaro.~ ~ ~ 39. Milon si parte solo e gli altri 55 5| voria morire.~ ~ ~ 42. Milon accenna a l'uscio leggiermente: 56 5| a l'uscio leggiermente: Milon rapisce Berta~ ~Berta sentendo 57 5| colei non sente;~ ~onde Milon, per esser drento accetto,~ ~ 58 5| 43. Ma poscia che Milon ad invitarla~ ~si mise per 59 5| mia? - dicendo langue.~ ~Milon risponde: - Donna, omai 60 5| appiglia~ ~con le man Berta, da Milon ben rette;~ ~calla per quella 61 5| fin che 'n terra stette;~ ~Milon drieto li manda il drappo 62 5| loco chiuso;~ ~ma svelsela Milon di quell'affanno,~ ~che 63 5| convien che giú s'appiatti;~ ~Milon, encontra, già non si riposa,~ ~ 64 5| trotto al fiume calla.~ ~Milon chiamagli drieto, e ch'ei 65 5| trapassar vorebbe:~ ~alor Milon, s'avesse a piedi piume,~ ~ 66 5| prego, caro amico,~ ~- dicea Milon - e non aver spavento! -~ ~ 67 5| avea sotto 'l calcagno;~ ~Milon, ch'è di natura sempra vaga~ ~ 68 5| uscisce.~ ~- Ecco, - disse Milon - sazia, pedocchio,~ ~ch' 69 5| quel villan alpestro;~ ~Milon va innanzi e fa de lo staffero,~ ~ 70 5| stulti.~ ~- Se in te - gridò Milon - avrai bontade,~ ~tu ci 71 5| il foco su le fronde.~ ~Milon che vede ciò porta un legnaio~ ~ 72 5| cava l'intestine immonde;~ ~Milon a la cavalla trae la sella,~ ~ 73 5| quel vecchietto libero.~ ~Milon si abbruccia e gli occhi 74 5| gambe al troppo foco.~ ~Milon, che ben l'intende, una 75 5| 71. Cosí ti vien, Milon, che per la fame Rime in 76 6| Narrazione~ ~ ~ ~ 3. Milon, dopoi che 'l vecchio pose 77 6| qui dimmora. -~ ~ 4. Disse Milon: - Se quel non è luntano,~ ~ 78 6| naviglio:~ ~chi guata il fier Milon dagli omer lati;~ ~e chi ' 79 6| piglio;~ ~ma la presenzia di Milon robusto~ ~tien in cervello 80 6| rapirla, già gli artigli.~ ~Milon non sa quella sua mente 81 6| membra ristorava.~ ~ ~ 13. Milon, che di saper volge 'l desio~ ~ 82 6| si trova),~ ~è vero ch'un Milon malvagio e rio~ ~ha fatto 83 6| dorme destasi gridando;~ ~Milon, che l'ode, tratto ha fora 84 6| piú volte nòce.~ ~Salta Milon in mezzo di quel ceto~ ~ 85 6| instante.~ ~ ~ 36. Né di Milon, il qual dopoi la morte~ ~ 86 6| Taliani.~ ~ ~ 54. Quivi Milon, orando lungamente,~ ~trasseli 87 6| grossamente~ ~edificaro e di Milon suo duce~ ~le diero il nome; 88 6| il volgo insano~ ~non piú Milon, ma l'appellòr Milano. Milone, 89 7| divertire,~ ~narrando di Milon le forze magne,~ ~che Desiderio 90 7| la ruina addosso,~ ~dico Milon, che 'l deto già si morde~ ~