IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] caritade 1 caritativamente 1 caritunga 6 carlo 71 carlone 9 carmen 1 carmi 2 | Frequenza [« »] 74 ogni 73 sua 72 ne 71 carlo 69 i 69 perché 68 era | Teofilo Folengo Orlandino Concordanze carlo |
Libro
1 1| in cima~ ~la corte di re Carlo pria dispono;~ ~poscia diremo 2 1| fannosi chiamare;~ ~di Carlo e de la Chiesa campioni,~ ~ 3 1| Salomone; Corte vecchia di re Carlo~ ~Rampallo che fu padre 4 1| rimaser per tropp'anni,~ ~Carlo si ellesse duodeci de vinti~ ~ 5 1| guida, Corte nova di re Carlo~ ~poscia l'invitto suo cugin 6 1| Namo, Salomone,~ ~furon di Carlo e' quatro consiglieri. Danese, 7 1| quella corte altera~ ~pose re Carlo; e qui Turpin la scrive,~ ~ 8 1| diadema in fronte~ ~regnava Carlo Mano e san Dionigi: San 9 1| 44. Sol de l'Europa Carlo si contenta, Carlo Europa~ ~ 10 1| Europa Carlo si contenta, Carlo Europa~ ~e lei diffende 11 1| 45. Stavasi dunque Carlo in festa e 'n gioco,~ ~novellamente 12 1| Diana.~ ~Pensate che triunfo Carlo face,~ ~che 'l Ciel cotante 13 1| sorella Milon e Berta~ ~di Carlo, per Milone si flagella.~ ~ ~ 14 1| questa donna gentil e bella, Carlo;~ ~altra sore non ha, per 15 2| gran calca vede.~ ~ ~ 9. Re Carlo in mezzo a cento capi d' 16 2| solaccievole~ ~fra' duodeci re Carlo fa dividere. Duodeci paladini~ ~ 17 2| spiacque a tutti; ma re Carlo~ ~tanto piú piacque a l' 18 2| amor quindi l'incende.~ ~Carlo, che di luntano star la 19 2| gratto a ciascun, piú grato a Carlo Mano,~ ~che da Rampal suo 20 2| dir non so,~ ~né for che Carlo altra persona il sa;~ ~quod 21 2| quei di Franza,~ ~perché di Carlo e' duodeci baroni~ ~sono, 22 2| steccato immantenente;~ ~Carlo gli fa, per piú scherno 23 3| avelenata.~ ~ ~ 9. Sorrise Carlo senza altra risposta.~ ~ 24 3| patti, il vero: Bando di re Carlo~ ~ma per servar tra soi 25 3| emulatrice~ ~de' Maganzesi tenta Carlo e Namo~ ~che l'abbia il 26 3| nacque;~ ~vorria veder di Carlo e gente e stato~ ~sommerso 27 3| e lí, in conspetto~ ~di Carlo Mano e tanti uomini saggi,~ ~ 28 3| drieto vàlli.~ ~Onde re Carlo n'ebbe gran dispetto~ ~e 29 3| disse - già mi cedi,~ ~Carlo, l'onore, c'ho ridotto il 30 3| a' Parigini, e via piú a Carlo Mano.~ ~ ~ 41. Lo qual, 31 3| Spagnoli ancider vòle~ ~e Carlo provedervi si dispone,~ ~ 32 3| che facci mancanza,~ ~di Carlo amando Berta la sorella.~ ~ 33 3| correndo viene il nunzio di re Carlo,~ ~e dice che Milone senza 34 3| seguitando Amore,~ ~te stesso, Carlo e l'acquistato onore.~ ~ ~ 35 3| Narra la doglia et ira de re Carlo,~ ~che 'l Spagnol esser 36 3| 80. Spiacque tal caso a Carlo, spiacque al popolo,~ ~ch' 37 4| e pompa vide~ ~fatta per Carlo al suo diletto amante,~ ~ 38 4| e fan di notte giorno.~ ~Carlo fra cento capi onesti e 39 4| amanti alor cavaro. Sospiri~ ~Carlo, venendo incontro, accetta 40 4| biens del tempo vecchio,~ ~Carlo depose la regal bachetta,~ ~ 41 4| la sua danza termina re Carlo,~ ~e vòl che la seguente 42 4| rinchiuso.~ ~Ch'egli si trovi Carlo alor commanda,~ ~al cui 43 4| che con fretta il chiama Carlo.~ ~ ~ 41. Lo accortignolo 44 4| instantemente chiedelo re Carlo.~ ~Io che danzar con teco 45 4| 45. Tal scusa accetta Carlo e chi chi sordo~ ~non è 46 4| cavalliero~ ~per non fallir di Carlo a l'ordinanza.~ ~Frosina 47 5| le piante~ ~su 'l collo a Carlo con sua gran ruina.~ ~Dopò' 48 5| che a grande onore fu da Carlo accetto.~ ~Papa Adrian il 49 5| suo padre, il qual ancise Carlo Mano~ ~per Gallerana nel 50 5| 17. Or al consiglio Carlo si riccorre~ ~per contraporsi 51 5| colpa di libidine;~ ~ma Carlo vòl frenar de' brandi il 52 5| fia d'Amone;~ ~va inanzi a Carlo, et ha seco Maganza,~ ~Pontieri 53 5| schiaffo.~ ~ ~ 26. Levasi Carlo tostamente in piede~ ~che 54 5| a traverso.~ ~ ~ 29. Re Carlo, di gridar già fatto roco~ ~ 55 5| cacciando;~ ~dil che re Carlo in tanta furia sale,~ ~perch' 56 5| che dice: «Ancor il tuo, Carlo, mi resta!»~ ~Oltra di questo 57 5| stette del suo patron a Carlo avante,~ ~et or per ubedirlo 58 5| fretta,~ ~già sazio contra Carlo di vendetta.~ ~ ~ 45. Già 59 5| sazio di vendetta contra Carlo,~ ~ché fe' dopo 'l macello 60 5| essangue;~ ~tessi pur tele Carlo, s'ei sa tessere;~ ~s'è 61 5| par sempre ch'alle spalle Carlo senta~ ~chi la persegua, 62 5| Berta sempre a le spalle Carlo sente~ ~né crede di scansarlo 63 6| e rio~ ~ha fatto contra Carlo un'empia prova? -~ ~Risponde 64 6| nefando esser mai poscia)~ ~di Carlo, anzi Neron, in ciò che ' 65 6| avesse Berta nel suo letto!~ ~Carlo testé gli rende 'l guiderdone,~ ~ 66 6| tutto il cristiano sangue.~ ~Carlo fia 'l primo che volga le 67 6| il gran conquasso~ ~che Carlo a Chiaramonte il giorno 68 6| lo impero~ ~di Europa a Carlo e farsene signore,~ ~mandagli 69 7| poscia, voglio cacciar fora~ ~Carlo del mondo, non che d'Anglia 70 8| figliuolo di Pipino, Re Carlo~ ~condotto avea d'armati 71 8| Dionigi;~ ~la presa di re Carlo; e come Atlante~ ~tolse