Libro

 1  Son|     gentil m'han fatto d'arpa~ ~Cosí fusse l'auttor de la Leandra,~ ~
 2    1|       Maroni! Virgilio~ ~Or non cosí piú, no; ch'oggi piú grati~ ~
 3    1|         di qual violente stella cosí tetri,~ ~cosí maligni influssi
 4    1|   violente stella cosí tetri,~ ~cosí maligni influssi a le contrate~ ~
 5    1|       d'un saldo martello;~ ~le cosí avien che l'asino di lira~ ~
 6    1|       tanti~ ~teologi e soldati cosí vari,~ ~appresentati del
 7    1|        queste rime vive,~ ~vive cosí che forse un gardelino~ ~
 8    1|     nausa e fugge l'appetito:~ ~cosí Milon, cangiato in un momento,~ ~
 9    2|       di le sue zarde,~ ~grassi cosí ch'agli ossi de' galoni~ ~
10    2|         il spirito no'l dome?~ ~Cosí Namo facea cazzando il bove~ ~
11    2|       di luntano star la vide~ ~cosí sospesa, gran piacer ne
12    2|        di quel puzzo tolse,~ ~e cosí dritto il bon arcier il
13    2|         duro e strano.~ ~ ~ 67. Cosí Ivvon mentr'a fatica muove~ ~
14    2|       frondi s'apparecchia;~ ~e cosí stando de' prigion in mezzo,~ ~
15    3|        rispondo che, se 'l buco cosí stretto~ ~stato fusse d'
16    3|       gli appellàr alquanti),~ ~cosí parmi che Dante alto e divino~ ~
17    3| mastigando fea letame.~ ~ ~ 33. Cosí mangiando insieme a stercorando~ ~
18    3|      Omero nostro mantoano.~ ~E cosí alor Milone i suo' pensieri~ ~
19    3|      tanto~ ~che non la veda; e cosí a poco a poco~ ~spera ritrarlo
20    3|        62. Non avampò mai polve cosí ratto, Comparazione~ ~quando
21    3|         volto exanima? -~ ~ 70. Cosí, mentr'ella si rallegra
22    4|        l'alta gloria ottiene.~ ~Cosí la santa umilità di Piero
23    4|  Frosina a lei vicina.~ ~ ~ 17. Cosí l'uno per l'altro si distrugge~ ~
24    4|     apparecchio~ ~voler danzar; cosí mi segua ognuno;~ ~poi voglio
25    4|       quel che meglio pare;~ ~e cosí alor cominciasi a danzare.~ ~ ~
26    4|       anzi le fece intendere,~ ~cosí danzando e ragionando insieme,~ ~
27    4|        de l'altrui spoglie? -~ ~Cosí dicendo, col pugnal il fere,~ ~
28    4|        a 'n cuore  superbo!~ ~Cosí volse non so che bona stella,~ ~
29    4|    letame Chi mal mangia~ ~duro cosí ch'io canto un strano metro;
30    5|        altera e mai non doma;~ ~cosí Milon fra quei lupi inumani~ ~
31    5|            e vibra una stoccata cosí presta~ ~ch'a Dudo passa
32    5|       un fier tiranno. -~ ~ 48. Cosí parlando, tuttavia le cinge~ ~
33    5|     orribil tèma si rallenta;~ ~cosí Berta, seguendo il suo rettore,~ ~
34    5|   drieto e giunto l'ebbe,~ ~ove cosí correndo anco ressume~ ~
35    5|    ragion al sensuale.~ ~ ~ 71. Cosí ti vien, Milon, che per
36    6|       le fiasche piene. -~ ~ 6. Cosí parlando, accostasi a la
37    6|          in ciò che 'l brando~ ~cosí vibrò ch'ancor al Ciel l'
38    6|           ché dove fiscia Amor, cosí fier angue,~ ~subito appare
39    6|      ciascun conviene.~ ~ ~ 58. Cosí col mio cervello assai lunatico,~ ~
40    7|        pieghi è cosa degna. -~ ~Cosí parlando, di quel latte
41    7|      prende molto di ristoro;~ ~cosí, di giorno in giorno, e
42    7|   Figliuol mio,~ ~perché ti fai cosí tutto pestare?~ ~Lascia
43    7|    Evangelio~ ~cento per uno, e cosí far debb'io;~ ~e chi mi
44    7|        il suo scudero.~ ~ ~ 46. Cosí l'altra matina l'animoso~ ~
45    7|        de la finestra! -~ ~ 49. Cosí gridava il pover Orlandino,~ ~
46    7|       del frate crede. -~ ~ 58. Cosí parlando, il suo baston
47    7|    sanze~ ~e teme il mio valore cosí poco?~ ~Or si comprende
48    8|       vòi correggia~ ~ ~ ~ 2. E cosí advenerammi finalmente~ ~
49    8|       san Bernardo.~ ~ ~ 8. Non cosí tosto qualche bon boccone~ ~
50    8|          caole, petrosello;~ ~e cosí carco di tal libbraria,~ ~
51    8|       piglia, l'altro pone;~ ~e cosí tutta notte il padre santo~ ~
52    8|         coco, diasi pace! -~ ~E cosí senza indugio al suo precetto~ ~
53    8|  ecclesiastico clemente~ ~fusse cosí mordace e temeraro~ ~che
54    8|       era borgognone~ ~ ~ ~ 72. Cosí parlando, il volto, che
55    8|     Ipocriti~ ~ma sol il cor; e cosí tengo e creggio:~ ~se questo
56    8|         il chiama,~ ~dicendo: - Cosí fugge chi non ama.~ ~ ~ ~
57    8|      Rampallo tanto saggio.~ ~E cosí Amon quel caso lor sponea,~ ~
58 Apol|       Or avenne che, quanti mai cosí angosciosamente quello pennare
59 Apol|        che lor interpretazioni, cosí come resultano in mio danno
60 Apol|         di muschio e ambracano, cosí a noia e schifo pigliano
61 Apol|      quando d'altra materia non cosí vile io parlassi, lo nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License