Libro

 1    1|    Angrante era di lor primiero, Milone~ ~poscia duo soi fratelli,
 2    1|          e Berta~ ~di Carlo, per Milone si flagella.~ ~ ~ 48. Flagellasi
 3    1|       amor c'ha preso al capitan Milone;~ ~non mai ritrova posa,
 4    1|          l'obbietto del suo cor, Milone,~ ~che vien luntano sopra
 5    1|     stella maladetta, Lamento di Milone~ ~che contra te mi tolse
 6    1|         Mentre solingo crucciasi Milone,~ ~e mille fiate vòle e
 7    2|        chiede sol perché non v'è Milone~ ~armato de villani al vero
 8    3|        entrato era 'l palazzo di Milone.~ ~Corre a la ciambra come
 9    3|          lagni tu?~ ~Non odi tu, Milone? per la ~ ~che da fanciulli
10    3|      rispose quello - Lamento di Milone~ ~ne sullevarmi piú giamai
11    3|          mantoano.~ ~E cosí alor Milone i suo' pensieri~ ~scoperse
12    3|        di re Carlo,~ ~e dice che Milone senza bada~ ~si trovi armato
13    3|          sorelle,~ ~quanta facea Milone su quel testo~ ~de le confuse
14    3|        l'elmo del suo dolce amar Milone,~ ~Berta sola si trasse
15    3|      amaro,~ ~vien detto al gran Milone che la prole~ ~spagnarda
16    3|          ch'ebbe in lizza entrar Milone.~ ~ ~ 73. L'asta, ch'accortamente
17    3|     affise troppo fori.~ ~Ma ben Milone, che si tien a l'erta~ ~
18    3|               78. Non creder che Milone si contamine~ ~del colpo
19    4|      Narrazione~ ~ ~ ~ 3. Stette Milone solo nel stecato~ ~come
20    4|     intorno a lui: - Milon, viva Milone! -~ ~Et ecco di luntan con
21    4|          e dàlle mano.~ ~Parve a Milone strana cosa e dura,~ ~e
22    4|          d'aiutarla vede;~ ~tira Milone a drieto una colonna,~ ~
23    4|       esperta.~ ~ ~ 36. Benché a Milone un atto temerario~ ~gli
24    4|              38. Qui ciò ch'ebbe Milone a lei rispondere,~ ~lasciànlo
25    4|        vòl che la seguente abbia Milone,~ ~e poi di grado in grado
26    4|        son Rugiero; è qui signor Milone?~ ~Ditegli che lo chiama
27    4|         nel regal palazzo~ ~come Milone nel suo letto giace,~ ~ché
28    4|         apre Frosina, onde tremò Milone.~ ~Berta diede congedo a
29    4|          tal dolcezza puòte star Milone,~ ~che ratto di  sotto,
30    5|        poi narrando~ ~un caso di Milone atro e nefando.~ ~ ~ 10.
31    5|    pudica~ ~ ~ ~ 12. Rampallo da Milone seppe il tutto;~ ~teme a
32    5|          concorre,~ ~che 'l gran Milone, sommo paladino, Milon fatto
33    5|          modo diverso~ ~drieto a Milone tien sempre la spia,~ ~
34    5|          A la bon'ora! Macario e Milone~ ~Non siamo morti, no; ma
35    5|       brandi e spate Prodezza di Milone~ ~era con tre famigli, vi
36    5|         l'ira però, né rabbia di Milone,~ ~che 'n tal error si manca
37    5|          crudel rabbia!)~ ~cadde Milone in tanta bizarria~ ~che
38    5|   profondo sonno l'ha sepolta.~ ~Milone d'un lenzolo e d'una gonna~ ~
39    5|          che 'l mondo abbelle;~ ~Milone finalmente giunge al muro~ ~
40    5|       legge è questa? - dissegli Milone -~ ~narraci, ti pregamo,
41    5|         e dove. -~ ~Rispose alor Milone: - Io faccio pausa,~ ~eccoti,
42    6|    Italia in fretta.~ ~Accostasi Milone, e su vi scande~ ~con la
43    6|          saper potesse aver anti Milone,~ ~no 'l sa però, ché rado
44    6|        omini fatta in scherno di Milone:~ ~ ~ 21. - La causa che
45    6|    Quant'era meglio che 'l conte Milone~ ~lasciato avesse Berta
46    6|         quel fracasso~ ~dal fier Milone fatto in un instante,~ ~
47    6|        poi che l'aiuto è vano di Milone;~ ~lo qual mentre cervelli
48    6| diffusamente qual evento~ ~fu di Milone o di quel mago Atlante,~ ~
49    6|         soi.~ ~ ~ 53. E come qui Milone capitando~ ~trovò sotto
50    6|     Milon, ma l'appellòr Milano. Milone, Milano~ ~ ~ ~ 55. Quel
51    7|       cor gran pena~ ~ché 'l suo Milone a lato non ritrova;~ ~e
52    7|          donne, insieme~ ~chiama Milone, et il chiamar vien manco,~ ~
53    7|        se mai torna il padre mio Milone,~ ~diròli sul bel volto
54    7|        Mio padre vive ancor et è Milone,~ ~contra ragion bandito
55    8|          narra poi l'auttore che Milone~ ~di mezza notte giunse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License