Libro

 1    1|       valli e fiumi~ ~d'Italia for, la qual par che soccomba~ ~
 2    1|          che quasi trabuccollo for di sella;~ ~concorre il
 3    2|        m'aveggio ben ch'i' son for di camino.~ ~ ~ ~Narrazione~ ~ ~ ~
 4    2|        5. Levavasi già 'l sole for di l'acque~ ~con un visaggio
 5    2|        fin ruppe 'l capestro e for d'affanni~ ~calci e corregie
 6    2|      al basto;~ ~arme non have for ch'una pancera~ ~di ferro
 7    2|    atto ch'or succede:~ ~manda for del steccato a congietarlo.~ ~
 8    2|       ma con la testa avanza~ ~for de le scale apena; e, per
 9    2|        d'Otton si snoda,~ ~ché for del cul si sente andar la
10    2|       piú l'offende;~ ~tace di for, ma drento smania e stride,~ ~
11    2|     cacciògli 'l sangue al cor for d'ogni vena!~ ~ ~ 49. Scridalo
12    2|       faccia, dir non so,~ ~né for che Carlo altra persona
13    2|         duodeci baroni~ ~sono, for che la stirpe di Maganza,~ ~
14    2|       da la vergogna,~ ~fuggon for del steccato immantenente;~ ~
15    2|        non caga,~ ~convien che for coreggie almanco exale.~ ~
16    2|       prigion in mezzo,~ ~uscí for del steccato a pezzo a pezzo.~ ~ ~ ~
17    3|          potrei, ma uscito m'è for di cervello;~ ~tal atto
18    3| stordigione.~ ~ ~ 29. Chiunque for di sella si ritrova~ ~mistier
19    3|      Stringesi ne le spalle, e for di lizza~ ~escie pien di
20    3|      Spagnol protervo~ ~spinse for di l'arzone a capo peso;~ ~
21    3|        mondo un sol rimedio,~ ~for che morir d'affanno e lungo
22    3|    ucciso,~ ~e posto a tal che for di me son tratto.~ ~Per
23    3|        ch'en sé di ben non han for che le forme,~ ~donde scolpita
24    3|       volgo~ ~entravi dentro e for di certe fronde~ ~trass'
25    3|    cento surgeno di sabbia~ ~e for di lizza sbalorditi vannosi.~ ~
26    4|        canto;~ ~tu vedi poscia for di quelle tane~ ~sul Po
27    4|    coda~ ~che 'l fiato l'escie for, non che la broda.~ ~ ~
28    4|        niuno~ ~tal secretezza, for ch'in lei, s'annida.~ ~Credesi
29    4|    chiame,~ ~quando quel sasso for del buco i' spetro,~ ~mi
30    4|        che qual pesce~ ~io son for d'acqua e talpa for di tana,~ ~
31    4|        son for d'acqua e talpa for di tana,~ ~questo parlar
32    4|           la qual non viver sa for del pantano,~ ~come senza
33    5|          Milon saltar a l'arme for di letto, Comparazione~ ~
34    5|         Macario c'ha la lingua for di denti,~ ~tenendo su la
35    5|          senza pensarvi, salta for di letto,~ ~corre a la porta
36    5|    viso impallidita~ ~lei vede for di mente esser uscita.~ ~ ~
37    5|         Scoprendosi poi l'alba for d'un monte~ ~trova un villano
38    5|        remigio,~ ~ove arrivato for di barca scese,~ ~portando
39    6|        posto ch'abbi scacciato for di Franza~ ~di Chiaramonte
40    6|  passando in la Toscana,~ ~che for di Sutri giunse ad una tana.
41    6|  orando lungamente,~ ~trasseli for di tenebre a la luce;~ ~
42    6|  intorno,~ ~e i morti saltaran for d'ogni tomba,~ ~non sarà
43    7|        bastone, s'assicura~ ~e for guida l'armento a la pastura.~ ~ ~
44    7|    alotta:~ ~poscia che spinto for l'ebbe sua madre,~ ~ecco
45    7|      lungo com'ho 'l deto,~ ~e for del Ciel ti credi trar i
46    8|      chierici m'attristo;~ ~di for Cerere e Bacco, dentro invoco~ ~
47    8|     Tranno quel mostro orrendo for di tana~ ~e l'han condotto
48    8|        lor chiostra e queti,~ ~for de le piazze e dal volgo
49    8|         non t'assotigli trarmi for d'impaccio.~ ~ ~ 53. Mi
50    8|     Oriandino~ ~or or mi parto for del monastero;~ ~statene
51    8|      banda~ ~ove dovea cavarsi for d'impazzo~ ~de la diversa
52    8|         e come Atlante~ ~tolse for de le cune Malagigi, Malagigi~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License