Libro

 1    1|            Orlando che non ebbe in terra eguale Orlando~ ~né d'arme
 2    1|        Chiesa campioni,~ ~boni per terra et ottimi per mare;~ ~amore,
 3    1|             che 'l ciel non che la terra misurate,~ ~di qual violente
 4    1|       ciascun per santo e forte in terra addita.~ ~Non manco di esso
 5    1|          trofei,~ ~dico col cul in terra scavalcati;~ ~e fu tra loro
 6    1|          genitore;~ ~egli tenea la terra umile e doma~ ~sol de' soi
 7    1|       fuori non del corridore~ ~in terra, ma di gioia in tanti guai,~ ~
 8    2|         floride corone~ ~pien'è la terra, e pare ch'ivi pasca~ ~Titiro
 9    2|            a la coda~ ~per porre a terra il peso inconsueto;~ ~sprona
10    2|               cade 'l barone su la terra soda;~ ~scampa, gridando,
11    2|         polve,~ ~et in un fascio a terra si provolve.~ ~ ~ 37. Re
12    2|     sepolto in un pagliaio andar a terra,~ ~- Non dubitar, baron! -
13    3|        gente e stato~ ~sommerso in terra o 'n le maritime acque;~ ~
14    3|           in cielo, e molti son in terra;~ ~alzan le piante in luogo
15    3|        arme, un fante,~ ~e come in terra sia si meraviglia;~ ~Danese
16    3|     ritiene,~ ~in fin che diede in terra de le rene.~ ~ ~ 31. Giamai
17    3|        tocca, pista e vapola,~ ~in terra ne le cinge al fin s'incapola.~ ~ ~
18    3|          nervo~ ~et un Piccardo in terra ebbe disteso;~ ~poi seguíl
19    3|            spanne d'asta ch'era in terra.~ ~Sta saldo a Falsirone,
20    3|          percotelo nel fianco e 'n terra il getta;~ ~molt'era il
21    3|           steso Namo con lanzate a terra,~ ~per contraporsi al crudo
22    3|            v'accopolo;~ ~Amon è in terra, di giostrar poco utile;~ ~
23    4|          al sentiero,~ ~e prono in terra l'alta gloria ottiene.~ ~
24    4|           loco,~ ~né in ciel né in terra possio ritrovarlo;~ ~a la
25    5|      tradir sempre et ingrassar la terra~ ~di sangue et ovpace
26    5|            in mille pezzi andati a terra;~ ~lo terzo si ritira virilmente
27    5|          bando,~ ~ella, cadendo in terra, piú non parla,~ ~ché perse
28    5| finestrella,~ ~e, quivi giunto, in terra pose quella.~ ~ ~ 46. Ma
29    5|       Galatea.~ ~ ~ 49. Qui poi di terra il gran lenzolo piglia~ ~
30    5|           ferma tenersi fin che 'n terra stette;~ ~Milon drieto li
31    5|         ben ragione! -~ ~e ratto a terra volge lo remigio,~ ~ove
32    6|              salir, ch'or giace in terra con gran scherno;~ ~Icaro,
33    6|              cerchio tra 'l foco e terra e la gran parte Incubi,
34    6|          Cupido e Marte gitteran a terra.~ ~ ~ 26. Ahi, maladetta
35    6|         mei. - Non sono -; e su la terra~ ~molti di loro avran gambe
36    7|        Orlando~ ~ ~ ~ 11. Sentí la terra un tanto nascimento,~ ~sentillo
37    7|        ond'ha sul volto, mentre in terra il smacca,~ ~chiara di uovo
38    7|           n'abbraccio, gittoli per terra,~ ~non li valendo né arte
39    7|            Orlandino lascia lor in terra,~ ~corre a la grotta e drento
40    7|      Ettorre;~ ~le sacche getta in terra e via sen corre.~ ~ ~ 54. -
41    7|            foco!~ ~Ponetilo giú in terra. Dimmi, frasca,~ ~non sai
42    8|         cascandogli 'l mentozzo in terra giuso,~ ~quando vien tratto
43    8|            dimande in~ ~lo ciel da terra in ogni regione, enigma~ ~
44    8|            Sfinge o Edipo torna in terra, Sfinge, Edipo~ ~possia
45    8|            narri quanto 'l ciel da terra dista; dimanda~ ~presto
46    8|       quello che venne predicar in terra;~ ~credo ch'el suo coltello
47    8|    vagabondo~ ~cercando in mar, in terra, tutto 'l mondo.~ ~ ~ ~Potrei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License