Libro

 1    1|       niente~ ~mi curo, in  di Dio; ché 'l bere d'acque~ ~(
 2    1|         a questa egual, in  di Dio.~ ~Pur saper dè' ch'io son
 3    1|        figliuol non d'uomo né da Dio creato,~ ~ma il gran diavol
 4    1|         Africa~ ~e pur non esser Dio del Ciel si rode.~ ~ ~ 43.
 5    1| libertade in tant'errore!~ ~Deh! Dio, se de' mortali unqua ti
 6    1|        puttana;~ ~chi 'l chiama «dio» si mente per la gola,~ ~
 7    1|      mente per la gola,~ ~ché 'n Dio non cape furia e mente insana.~ ~
 8    2|        villano,~ ~aver se non il dio degli orti in mano?~ ~ ~ ~
 9    3|          tu l'odi su le spalle a Dio montare~ ~e cacciar per
10    4|          signori mei, che l'è di Dio rubello.~ ~Benché 'l zoppo
11    5|       ruina.~ ~Dopò' scrive d'un dio Demogorgone, Demogorgone~ ~
12    5|             ma, se 'l piacesse a Dio, voria morire.~ ~ ~ 42.
13    5|        tempo, di periglio.~ ~Sol Dio m'è testimon quanto mi spiace~ ~
14    6|     dimanda forte: - Ditemi, per Dio~ ~(s'alcun ch'il sappia
15    6|          per l'onde.~ ~- O sommo Dio, - parlava lagrimando -
16    6|       mercé ch'un fraticello, al dio Molocco Dio Molocco~ ~sacrificante
17    6|       fraticello, al dio Molocco Dio Molocco~ ~sacrificante spesso,
18    6|         e' miei peccati;~ ~e se, Dio mio, da questi flutti insani~ ~
19    6|        resta.~ ~ ~ 47. Non volse Dio però guardar a quella~ ~
20    7|         le pietre, per l'amor di Dio,~ ~ché 'l viso tuo d'un
21    7|       collo torzo a lui come vòl Dio;~ ~e se de le Scritture,
22    7|     gente bona,~ ~fatimi ben, se Dio non v'abandona!~ ~ ~ 47.
23    7|         addimando, per l'amor di Dio,~ ~un pane solo et un boccal
24    7|        il muso,~ ~mandatimi, per Dio, qualche minestra,~ ~o mi
25    7|          se non t'induggi,~ ~per Dio, ti mostrerò ch'io non son
26    7|       lor mani~ ~che diffinir di Dio li sensi arcani.~ ~ ~ 64.
27    8|    sovente in man di ch'oncia in Dio non crede.~ ~ ~ 22. - I'
28    8|          lui Rainero -~ ~uomo di Dio, santissimo profeta.~ ~Del
29    8|        Ultimamente, bon servo di Dio, Quarta dimanda~ ~vorei
30    8|    compassione,~ ~a noi servi di Dio; però ti prego,~ ~aiutami,
31    8|        d'alto,~ ~quando privollo Dio de l'alma vista,~ ~senza
32    8|          poi che di carne in lei Dio prese il manto;~ ~credo
33    8|        la mirabil potestade~ ~da Dio concessa a l'uomo, per cui
34    8|        de' pontifici~ ~non esser Dio, ma sol di Dio vicario.~ ~ ~
35    8|         non esser Dio, ma sol di Dio vicario.~ ~ ~ 75. Credo
36    8|           d'oggi~ ~boni servi di Dio, la fama vostra;~ ~anzi
37    8|       anzi vi onoro come grati a Dio~ ~e cangiarci col vostro
38    8|        intoppo;~ ~donde ne prego Dio che mi sovegna;~ ~et a chi
39 Apol|         qua ho isperimentato. Ma Dio volesse almeno che lor interpretazioni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License