Libro

 1    1| Flagellasi d'ognora nel tenace~ ~amor c'ha preso al capitan Milone;~ ~
 2    1|     convien si sfaccia.~ ~ ~ 55. Amor, ch'è spirto inquieto e
 3    1|      potria d'azal un petto.~ ~- Amor, - dicea - crudel Amor protervo,~ ~
 4    1|           Amor, - dicea - crudel Amor protervo,~ ~m'hai còlto
 5    1|       male?~ ~E posto che 'l suo amor ella mi credi,~ ~non l'averò
 6    1|         Natura di amante~ ~e pur Amor di lei seguir me 'nvoglia! -~ ~
 7    1|       svòle~ ~quel che consiglia Amor, quel che ragione,~ ~facendo
 8    1|                64. Et io dico ch'Amor è un bardassola~ ~piú che
 9    1|          furia e mente insana.~ ~Amor è un barbagianni che non
10    2|      stride,~ ~ché l'ira quinci, amor quindi l'incende.~ ~Carlo,
11    3|      spendo.~ ~ ~ 8. Ella  per amor e  perch'era~ ~donna,
12    3|        cibo, taglio et ungere;~ ~amor sol è quel tòsco inevitabile~ ~
13    3|      fora.~ ~ ~ 48. Arcana cogit Amor confiteri, Virgilio~ ~disse
14    3|     Exortazione contra Amore~ ~d'Amor ragion in te non anco ha
15    3|      acerbe e tenere!~ ~Verd'è l'amor, ma se vicissitudine~ ~non
16    3|       Falsiron si rode.~ ~ ~ 83. Amor e forza il tenne in sella
17    4|         ragion piú nulla può, ch'Amor s'asside~ ~vittorioso in
18    4|         e n'ha gran sdegno,~ ~ch'Amor piú che mai caldo l'assalisce;~ ~
19    4|        per lui pronta d'ingegno, Amor fa la persona~ ~trenta belle
20    4|           che dolcemente in loro Amor non scocchi;~ ~ma non si
21    4|     mancan l'ire e le durezze.~ ~Amor insegna qui di qual valore,~ ~
22    4|      donn'hanno.~ ~Però piú tira Amor di cento arcieri;~ ~qual
23    4|        danze a gran diletto,~ ~s'amor d'onor è in voi, questi
24    4|          fa coniettura~ ~sopra l'amor di Berta, onde la segue.~ ~
25    4|        sprezza de l'onde, quando Amor è in poppa.~ ~Milon, Rampallo
26    4|          le braccia~ ~(perché in Amor non cape alcun rispetto),~ ~
27    4|                65. Or ivi dunque Amor in un stecato Metafora~ ~
28    5|          bracco,~ ~non vedi come Amor per te m'invecchie,~ ~tal
29    5|           Eccoti, amante, s'esto Amor è leve~ ~che cangia in un
30    5|         e grave,~ ~pur forza con amor  suso il punge.~ ~Salito
31    5|           s'ei sa tessere;~ ~s'è Amor per noi, chi contra noi
32    6|     vermiglio~ ~di Berta, c'ha d'amor e' gesti ornati,~ ~contempla
33    6|         Arte magica~ ~scioglie d'amor il vinto e vinge 'l sciolto~ ~
34    6|        Amore, Biasimo in Amore~ ~Amor che sempre fu la peste lorda~ ~
35    6|       assorda;~ ~ché dove fiscia Amor, cosí fier angue,~ ~subito
36    7|          Lascia le pietre, per l'amor di Dio,~ ~ché 'l viso tuo
37    7|        47. Io v'addimando, per l'amor di Dio,~ ~un pane solo et
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License