Libro

 1    1|      storia in cima~ ~la corte di re Carlo pria dispono;~ ~poscia
 2    1|        Salomone; Corte vecchia di re Carlo~ ~Rampallo che fu
 3    1|       capo e guida, Corte nova di re Carlo~ ~poscia l'invitto
 4    1|           al gran rumore.~ ~Namo, re Salomone, Gano, Ugieri Namo,
 5    1|        quella corte altera~ ~pose re Carlo; e qui Turpin la scrive,~ ~
 6    2|        giostra ch'anti a Berta il re compiacque~ ~si mette in
 7    2|    giostra sguataro né coco,~ ~ma re, duchi, marchesi e d'altr'
 8    2|          gran calca vede.~ ~ ~ 9. Re Carlo in mezzo a cento capi
 9    2|       solaccievole~ ~fra' duodeci re Carlo fa dividere. Duodeci
10    2|         atto spiacque a tutti; ma re Carlo~ ~tanto piú piacque
11    2|       terra si provolve.~ ~ ~ 37. Re Salomone, quando Namo vide~ ~
12    2|         cosa molto queta va:~ ~lo re per voi questo tal scherzo
13    3|          patti, il vero: Bando di re Carlo~ ~ma per servar tra
14    3|        Spiacque l'atto villano al re Carlone~ ~et accennò Rampallo
15    3| improverando drieto vàlli.~ ~Onde re Carlo n'ebbe gran dispetto~ ~
16    3|       correndo viene il nunzio di re Carlo,~ ~e dice che Milone
17    3|         Narra la doglia et ira de re Carlo,~ ~che 'l Spagnol
18    4|         dan l'acque a le mani~ ~a re, duchi, marchesi e castellani.~ ~ ~
19    4|          che la sua danza termina re Carlo,~ ~e vòl che la seguente
20    4|          Ditegli che lo chiama il re Carlone.~ ~ ~ 43. Di su,
21    4|         ch'instantemente chiedelo re Carlo.~ ~Io che danzar con
22    4|          senza mora,~ ~facendo al re Carlone e 'gli altri inchino,~ ~
23    5|          questi Turchi e Mori~ ~è re Guarnero, frate di Agolante,
24    5|        Conte Ginamo~ ~condusse al re Carlone la dongiella,~ ~
25    5|        pensa smarir, bravando, il re di Franza,~ ~e dicegli sul
26    5|          chi a traverso.~ ~ ~ 29. Re Carlo, di gridar già fatto
27    5|     traditor cacciando;~ ~dil che re Carlo in tanta furia sale,~ ~
28    6|        Turpino~ ~ come di Pavia re Desidero, Re Desiderio~ ~
29    6|        come di Pavia re Desidero, Re Desiderio~ ~udito d'arme
30    6|         dissotto a quel nefando~ ~re Desiderio e darli tante
31    7|   Agolante~ ~guàrdati, Agricane e re Gradasso; Agricane, Gradasso~ ~
32    8|             accidit in persona et re divina.~ ~Et hoc deinceps
33    8|          dal figliuolo di Pipino, Re Carlo~ ~condotto avea d'
34    8|             di Franza incoronò lo re Barbante,~ ~drizando Macometto
35    8|        San Dionigi;~ ~la presa di re Carlo; e come Atlante~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License