Libro

 1    1|      Quanto mai cinge 'l mar e vede 'l sole,~ ~tre capi coronati
 2    1|       chi 'l mira.~ ~Berta ciò vede, onde nel cor l'abbraccia,~ ~
 3    1|     già lungamente al varco;~ ~vede natura in lor esser conforme,
 4    2|      chi no, per la gran calca vede.~ ~ ~ 9. Re Carlo in mezzo
 5    2|  eminente;~ ~ciascun  mira e vede il gran tesoro~ ~che 'ntorno
 6    2|       torto che l'è fatto;~ ~e vede che 'l Danese nel stecato
 7    2|       diede la morte;~ ~ma non vede Rainer che per la coda~ ~
 8    2|      targa investir ch'anti si vede;~ ~sta su duo piedi, ma
 9    2|           53. Rampallo ch'alor vede per grand'ira~ ~la donna
10    2|       ove la nostra origine si vede:~ ~Mongrana, Chiaramonte
11    2|        arzoni;~ ~come talor si vede stanco e lasso Comparazione~ ~
12    3|    talora~ ~veder quel che non vede, e poi, se 'l vede,~ ~tant'
13    3|     che non vede, e poi, se 'l vede,~ ~tant'è 'l piacer che
14    3|      che di luntano il sente e vede.~ ~Chiamagli drieto, e poi
15    3|   trarlo fora.~ ~Milon, che 'l vede, leva il ciglio e guata~ ~
16    4|      in su~ ~ch'in capo non si vede aver la gonna;~ ~e tanto
17    4|           12. Berta, che rotto vede il suo disegno,~ ~la cosa
18    4|        li discombenti al lungo vede.~ ~ ~ 15. Stanno le donne
19    4|      or esser tempo d'aiutarla vede;~ ~tira Milone a drieto
20    4|     cubicolo,~ ~nulla di manco vede necessario~ ~esser a chi
21    4|     quando tornar a sé Frosina vede,~ ~fatta zelosa, disse in
22    4| nascondere;~ ~Rampallo, che lo vede in fida rocca,~ ~apre la
23    5|    parlar si volse indrieto,~ ~vede Milon e ratto si scolora.~ ~
24    5|    contra quatro sol vibrar le vede.~ ~Milon, che 'n mezzo tanti
25    5|  palazzo secco stima.~ ~ ~ 40. Vede spuntar di fora un certo
26    5|       n viso impallidita~ ~lei vede for di mente esser uscita.~ ~ ~
27    5|      su le fronde.~ ~Milon che vede ciò porta un legnaio~ ~de
28    6|       contrasta loro, e pur si vede~ ~al fin Berta d'un ladro
29    7|      pensa ove lor schive,~ ~e vede il leporin a sé scampare,~ ~
30    7|  spavento in Cielo,~ ~e che si vede un Miloncin avante,~ ~che
31    8|       per ventura~ ~comprar lo vede in piazza un sturione,~ ~
32    8|        di Cristo il patrimonio vede~ ~sovente in man di ch'oncia
33    8|       l coco venir appresso il vede,~ ~non creder ch'onorarlo
34    8|       ama.~ ~ ~ ~Lo mercenario vede il lupo e scampa, Auttorità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License