Libro

 1    1|   ridir, ma s'un montone~ ~ratto mi vidi al ciel con gran
 2    1|      da fredda febbre vien ratto assalito,~ ~corre a corcarsi,
 3    2|    men d'un'ora~ ~si volge ratto al freno, salta e guizza.~ ~
 4    2|    Or va', dongello,~ ~va' ratto ratto in piazza e, tra le
 5    2| va', dongello,~ ~va' ratto ratto in piazza e, tra le squadre~ ~
 6    3|   le corna il peso,~ ~vien ratto col suo fusto di bon nervo~ ~
 7    3|    diedel a Rugiero,~ ~che ratto quella porti al cavalliero.~ ~ ~
 8    3|  Non avampò mai polve cosí ratto, Comparazione~ ~quando riceve
 9    4| vide dianzi con Frosina;~ ~ratto fece un pensier il giottarello~ ~
10    4|   puòte star Milone,~ ~che ratto di  sotto, bello, ardito~ ~
11    4|  vecchio per il novo,~ ~io ratto gli rispondo: - Domine,
12    5| Papa Adrian il manda molto ratto, Adriano~ ~per tosto opporse
13    5| rumore stando in piazza,~ ~ratto su per le scale vien sbalzando,~ ~
14    5|   indrieto,~ ~vede Milon e ratto si scolora.~ ~Conte Macario,
15    5|  la man sinestra~ ~menò  ratto ch'un poltrone zaffo~ ~non
16    5| Quest'è ben ragione! -~ ~e ratto a terra volge lo remigio,~ ~
17    6|  de' grandi e parvi,~ ~che ratto de' patir la vostra Europa~ ~
18    7| moto d'una picciol canna~ ~ratto si sveglia e sente al cor
19    8| Griffo tutti li rapia~ ~ ratto come il Ciel rapitte Elia.
20    8| regazzo,~ ~che l'introduce ratto in quella banda~ ~ove dovea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License