Libro

 1    1|  tromba~ ~ciascun per santo e forte in terra addita.~ ~Non manco
 2    2|      vecchiarda, che comincia forte a stridere~ ~con un suo
 3    2|     su la paglia~ ~quel baron forte e cavallier di vaglia.~ ~ ~
 4    2|      incolatus sum - gridando forte.~ ~Amon, ch'era de li altri '
 5    2|         la chiave di be lungo forte e dura,~ ~fatta be molle,
 6    2|       vena!~ ~ ~ 49. Scridalo forte et al tornar l'affretta,~ ~
 7    2|      et in campagna,~ ~Italia forte arnese che, secondo~ ~si
 8    2|       col suo corno~ ~or sona forte, or grida in tal tenore:~ ~-
 9    3|      et accennò Rampallo e 'l forte Amone.~ ~ ~ 27. Rampallo
10    3|    governa?~ ~In tuo servigio forte mi confondo~ ~vedendo quella
11    4|      fortezza di Durazzo, Vin forte~ ~forse sarei Petrarca e
12    5|         sente che 'l traditor forte minazza,~ ~se non avrà Beatrice
13    5|      guarda,~ ~onde di correr forte mai non tarda.~ ~ ~ 51.
14    5|      giunibero;~ ~vin muffo e forte e pan di faba e lolio~ ~
15    6|       sapesse nova,~ ~dimanda forte: - Ditemi, per Dio~ ~(s'
16    6|      mondo vole;~ ~nasca quel forte Orlando, alto coraggio,
17    7| romano;~ ~qui nacque Orlando, forte campione;~ ~qui nacque Orlando,
18    7|         ch'andavano d'intorno forte urlando, Urlando~ ~onde
19    8| drapello,~ ~et ha con seco il forte Rinaldino,~ ~d'un angioletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License