Libro

 1    1|        mente aver la Spagna~ ~e san chi ancise Almonte o Chiariello,~ ~
 2    1|   fronte~ ~regnava Carlo Mano e san Dionigi: San Dionigi~ ~questo
 3    1|       Carlo Mano e san Dionigi: San Dionigi~ ~questo di Europa
 4    2|      prove che vostre persone~ ~san far in giostre! voglio che
 5    2| Silvestro scrisse a Costantino, San Silvestro, Costantino~ ~
 6    3|        credil a me, se Scotto e san Tomaso~ ~ebber l'onor dinnanzi,
 7    4|       la santa umilità di Piero San Piero~ ~mertò 'l papato
 8    5|      dai chiromanti nostri, che san l'arte~ ~di zappe et altri
 9    5|       vanno ch'un simil a Piero San Piero~ ~vecchietto piscator
10    7|        Proverbio~ ~e sempre piú san Stefano tempesta.~ ~ ~ 28.
11    7|        ché salsa non vogl'io di san Bernardo!~ ~ ~ 48. Cancar
12    7|     com'è l'usanza~ ~di chi non san empirsi mai la panza.~ ~ ~
13    8|     lardo,~ ~eran il suo devoto san Bernardo.~ ~ ~ 8. Non cosí
14    8|        libertade ancor, ch'ebbe san Piero, Piero~ ~libertà grande,
15    8|      pensando pur s'in Scotto o san Tomaso~ ~lo coco suo trovar
16    8|   Lorenzo un  crudel interito San Lorenzo~ ~ebbe col suo,
17    8|      falsi frati». Sentenzia di san Paolo~ ~ ~ ~ 80. Credo veder
18    8|           drizando Macometto in San Dionigi;~ ~la presa di re
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License