Libro

 1    1| discese in Gotia dentro a quel mar stretto;~ ~et ivi di sua
 2    1|        42. Quanto mai cinge 'l mar e vede 'l sole,~ ~tre capi
 3    1|      al vento sòle,~ ~ecco nel mar ispano si ripone~ ~tra le
 4    3|        scampa nel porto ché 'l mar fa rumore;~ ~ma se 'l guardo
 5    3|        fermo~ ~qual scoglio in mar da l'onde combattuto.~ ~
 6    5|         dove~ ~scopreno l'alto mar che vi si move.~ ~ ~ 65.
 7    5|  redito,~ ~se non la barca, il mar, il sol e 'l piovere.~ ~
 8    6|   piscicolo~ ~nel lito e primo mar de l'Adriatico,~ ~tal va
 9    6|  vecchio pratico,~ ~che mai di mar non teme alcun pericolo;~ ~
10    6|     onde acciuffa~ ~e rompe 'l mar che 'ntorno gli saltella,~ ~
11    6|       fin andò per sorte~ ~del mar in preda, e con e' soi fardelli~ ~
12    7|   conte~ ~ebbe condutto sin al mar Euxino~ ~a star col suo
13    8|       né tanta rena in lido al mar si stipa~ ~quanti voi consumati
14    8|      l'angosto Terza dimanda~ ~mar Adriano insin al lido franco,~ ~
15    8|     tempestati,~ ~pericoli nel mar e falsi frati». Sentenzia
16    8|        il velo~ ~di colera nel mar su l'alte antenne.~ ~Rainer
17    8|       Narra lo gran viaggio al mar Euxino,~ ~ove trovò ch'Amone
18    8|        vagabondo~ ~cercando in mar, in terra, tutto 'l mondo.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License