Libro

 1    1|  costume, li ebbe cinti~ ~di brando, sproni e militari panni,~ ~
 2    1|        ch'oprasser meglio il brando per la fede~ ~che 'l predicar
 3    1|   chi col predicar e chi col brando,~ ~ come fece Paolo e '
 4    1|   capo di parte per menar il brando~ ~nel sangue di Maganza,
 5    2|      dono~ ~e quell'ornò del brando et aureo sprono.~ ~ ~ 48.
 6    2|    il segue a piedi, sol col brando.~ ~ ~ 50. Verso il pallazzo
 7    3|   avere~ ~d'Ettorre il nobil brando, Durindana; Durindana~ ~
 8    3|          13. Buttò Ginamo il brando via con sdegno,~ ~ch'avelenato
 9    3|     sol data sia la colpa al brando,~ ~pur ch'abbian poi Beatrice
10    3|  pone la destra per cavar il brando,~ ~ma no 'l ritrova, onde
11    3|      trovammo a lato mazza o brando. -~ ~ 42. Mentre Bovo e'
12    5| famigli, e cinto ha sotto il brando;~ ~sente che 'l traditor
13    5|     inumani~ ~convien che 'l brando in lor mal giorno proma,~ ~
14    5|    sei:~ ~rubasti l'arme, il brando, ancor colei.~ ~ ~ 60. Né
15    6|      armato e porta cinto 'l brando,~ ~come sòl far c'ha taglia,
16    6|    anzi Neron, in ciò che 'l brando~ ~cosí vibrò ch'ancor al
17    6|     l'ode, tratto ha fora il brando.~ ~ ~ 32. Corre veder la
18    7|     grande i' vegno  ch'el brando~ ~cinger mi poscia, voglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License