Libro

 1    1|       versi cantar mi fa di vinti piedi;~ ~tanti dottori disputando
 2    1|        tal vischio non ritrago e' piedi,~ ~che possione sperar altro
 3    2|         duole Cavalla~ ~da quatto piedi et ha cento magagne,~ ~Morando
 4    2|      cavalca;~ ~e presi s'han per piedi, mani e braccia,~ ~e scavalcarsi
 5    2|        anti si vede;~ ~sta su duo piedi, ma Rampallo alora,~ ~spietato
 6    2| ritornando;~ ~Rampallo il segue a piedi, sol col brando.~ ~ ~ 50.
 7    2|           le penne~ ~spiegando a' piedi, l'alte scale scende~ ~et
 8    2|           vergogna,~ ~sbatter gli piedi e man drieto la gente.~ ~
 9    3|          ridere;~ ~ vedi Bovo e piedi e mani sbattere,~ ~sol per
10    3|          e pur fu già per far de' piedi testa,~ ~s'era la lanza
11    3|         quell'in alto~ ~ben vinti piedi spicca un doppio salto.~ ~ ~
12    5|         già non pave~ ~ficcar gli piedi e de le mani l'ungie~ ~per
13    5|            alor Milon, s'avesse a piedi piume,~ ~aventasigli drieto
14    7|          ha riccio 'l pelo,~ ~co' piedi e mani, ove convien s'indure,~ ~
15    7|         capretto avinculate~ ~per piedi su le spalle ha per vestura.~ ~
16    7|        dongello prese~ ~e sotto i piedi tosto si lo caccia,~ ~et
17    8|          e mansueti,~ ~lavando e' piedi lor non che le mani;~ ~e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License