Libro

 1    1|       de' pari soi;~ ~ch'assai manco son gli uomini ch'e' boi.~ ~ ~
 2    1|   forte in terra addita.~ ~Non manco di esso il gran nome ribomba~ ~
 3    1|       d'un sol piede estremo e manco; Bellezza d'un cavallo~ ~
 4    1|        venne, al doppio colpo, manco.~ ~ ~ 57. Pallido e smorto,
 5    3|     vesto~ ~l'armi, quantunque manco di natura,~ ~perch'una lenta
 6    3|     compassione,~ ~ben l'arrai manco di l'altrui diffetto.~ ~
 7    3|     sesso muliebre;~ ~nulla di manco, in guisa de' ranocchi,~ ~
 8    4| Virgilio, Tullio~ ~già non fia manco, mentre s'affatica~ ~per
 9    4|       nel cubicolo,~ ~nulla di manco vede necessario~ ~esser
10    5|       dolor vedemo;~ ~nulla di manco acciò ch'egli destrutto~ ~
11    7|     Milone, et il chiamar vien manco,~ ~e solamente in quelle
12    7|       l'Orsatino mio non fiami manco,~ ~anzi se Morte non mi
13    8|            6. Ma quel poltrone manco assai valea~ ~d'un bove,
14    8|      piacendo a voi, né piúmanco~ ~quante son gozze d'acqua
15    8|      orecchia, prego al volgo, manco~ ~d'ogni giudicio, ruinoso,
16    8|      nostra deggia,~ ~nulla di manco un sol error ammachia~ ~
17 Apol|   puote, dirò con baldanza non manco essere lo numero de' commentatori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License