Libro

 1    1|        Or non cosí piú, no; ch'oggi piú grati~ ~son gli ubriachi,
 2    1|  patres imitari,~ ~li quali, s'oggi in Cielo sono santi,~ ~non
 3    4|           ché per la giostra d'oggi è franto e pesto. -~ ~Alor
 4    5|       ti piace,~ ~e trarti, ch'oggi è tempo, di periglio.~ ~
 5    5|     loghi oscuri et adri;~ ~ch'oggi vertú sta serva del dinaro~ ~
 6    6|       bel sole,~ ~apríti, ch'oggi è tempo, e' raggi pregni~ ~
 7    7|        la barbarie.~ ~ ~ 2. Et oggi pur a nostro vituperio~ ~
 8    8|      che a grande sua superbia oggi s'arreca~ ~eguarsi a la
 9    8|      per miracoli~ ~di santi d'oggi, sono be' destrieri;~ ~le
10    8|      palazzi alteri;~ ~e molte oggi badie son recettacoli~ ~
11    8| Aristotel, ch'è commentatore~ ~oggi al Vangelo sol, dice in
12    8|    busecche vostre,~ ~le quali oggi voi laici giudicate~ ~esser
13    8|   dramma lo disserra.~ ~ ~ 64. Oggi voi mi faceste il primo
14    8| Nicomaco, dottore Aristotile~ ~oggi allegato in chiesa dal tomista,~ ~
15    8|        ché qui non si vende, d'oggi~ ~boni servi di Dio, la
16 Apol|   confermo poi li relligiosi d'oggi (non dico tutti) esserne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License