Libro

 1    1| consultar le strighe di quel loco,~ ~se mi saprebbon di Turpin
 2    1|  papa Adriano primo in tanto loco ~ ~l'avea meritamente sollevato;~ ~
 3    2|      scuto d'or, che 'n alto loco Premio de la giostra~ ~pende
 4    4|      di giú lo cerco in ogni loco,~ ~né in ciel né in terra
 5    5|   pervenne a l'uscio del suo loco;~ ~spingelo presto, l'urta,
 6    5|        ogni momento uscir di loco chiuso;~ ~ma svelsela Milon
 7    7|      sul cener caldo pose in loco fido.~ ~Poi torna al latte
 8    7|    schiera~ ~iva pascendo in loco solitaro,~ ~cercava il monte,
 9    7|   qual poledro, nescit stare loco,~ ~scampasi da la madre
10    7|  padre d'Olivier, signor del loco:~ ~- È questo - disse -
11    7|    che, sciolto, già in quel loco non si tenne,~ ~ma per le
12    8|    con altri libbri posti in loco fido~ ~d'un suo carnero,
13    8|      in un suo studio e fido loco,~ ~dove seguillo prestamente
14    8| voglio dimorar piú in questo loco, mangiato Oriandino~ ~or
15    8|  creder che pietade vi aggia loco.~ ~Protesto a tutti che
16 Apol|     di spasmo non ritrovasse loco dove fermarsi potesse. Or
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License