Libro

 1  Son|      l'auttor de la Leandra,~ ~Acciò che 'l cancar gli mangiasse
 2    1|    essi aver con meco volsi,~ ~acciò le giande sian de' pari
 3    1|    volume intiero~ ~gli areco, acciò ben poscia saziarsi~ ~e
 4    1|    cinque stanze v'incateno,~ ~acciò che 'l libbro mio non si
 5    1|        qui Turpin la scrive,~ ~acciò ch'abbi, o lettor, la storia
 6    2|     sua greggia; ma Carlone,~ ~acciò che gara alcuna non vi nasca,~ ~
 7    2| botazzi, over dirò fiasconi,~ ~acciò le genti tosche e le lombarde~ ~
 8    2|        le gambe come insano,~ ~acciò di Borea il spirito no'l
 9    2|   presto gatto giú descende.~ ~Acciò chi sia 'l citello non s'
10    3|   Citta al tondo Santa Citta~ ~acciò ch'ad ambi e' volti avesse
11    4|    depose la regal bachetta,~ ~acciò ch'a' rispettosi fusse specchio;~ ~
12    5|       vedemo;~ ~nulla di manco acciò ch'egli destrutto~ ~non
13    8|      che precetti, religiosi~ ~acciò schivar sappesser de' diavoli~ ~
14    8|         e quivi sono~ ~venuto, acciò ch'al popolo si mostre~ ~
15 Apol|      mi sdegno reppresentarvi, acciò che per mezzo di poter dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License