Libro

 1    1|     n frode mai non ebber il cor stanco.~ ~ ~ 27. Saper vorei,
 2    1|      vide l'obbietto del suo cor, Milone,~ ~che vien luntano
 3    1|     Berta ciò vede, onde nel cor l'abbraccia,~ ~ché, come
 4    1|      mezo al petto il freddo cor saltella;~ ~bassa la vista,
 5    1| mortali unqua ti cale,~ ~dal cor mi sferri questo ardente
 6    2|         ch'una man fredda al cor le  gran stretta;~ ~e
 7    2|       cacciògli 'l sangue al cor for d'ogni vena!~ ~ ~ 49.
 8    4|     pompa~ ~che, se Milon ha cor di pietra, il rompa.~ ~ ~
 9    5|   braccia,~ ~dicendo nel suo cor: - Bon pro' gli faccia! -~ ~
10    6|   qual sono tanto acute~ ~al cor ch'al fin convien ch'egli
11    6|    man de' frati,~ ~a te col cor contrito alzo le mani,~ ~
12    7|  ratto si sveglia e sente al cor gran pena~ ~ché 'l suo Milone
13    8|      lagríma in terram~ ~dal cor, lo inferno chiude e il
14    8| scarne, Ipocriti~ ~ma sol il cor; e cosí tengo e creggio:~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License