Libro

 1    3|      poco intende, e men chi parla.~ ~ ~ ~Narrazione~ ~ ~ ~
 2    3|      scritto sia ritratto! - Parla de la coniurazione~ ~Or
 3    4|   sala e con volpino gesto~ ~parla ch'ognun intende aver trovato~ ~
 4    4|         Che fai, - tosto gli parla - o bel missere? Costume
 5    4|   qui Frosina et or Rampallo parla,~ ~cercando con speranza
 6    5|    cadendo in terra, piú non parla,~ ~ché perse ogni vigor
 7    7| dispera.~ ~ ~ 30. Spesso gli parla e dice: - Figliuol mio,~ ~
 8    7|    io son bastante. -~ ~ 44. Parla la madre: - Deh, figliuol,
 9    7|    martello.~ ~- Piú tosto - parla Orlando - vo' ch'i tarli~ ~
10    7|    poco saggio;~ ~né sai chi parla troppo se ne pente;~ ~tu
11    8|     poscia in chiesa un solo parla?~ ~Dico quelli che povertà
12    8|   Signoria se meraviglia~ ~- parla Marcolfo - un porco aver
13 Apol|   ambi noi sapiamo di cui si parla. Or dunque la mera veritade
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License