Libro

 1    1|       di Dio; ché 'l bere d'acque~ ~(bea chi ber ne vòl!)
 2    2| Levavasi già 'l sole for di l'acque~ ~con un visaggio carco
 3    3|     in terra o 'n le maritime acque;~ ~gli capi d'esti cani
 4    4|   ciambra in ciambra, e dan l'acque a le mani~ ~a re, duchi,
 5    5|  impaga:~ ~volendolo purgar d'acque di bagno,~ ~afferra ne la
 6    5|     et ambi drento un fosso d'acque avalla.~ ~ ~ 62. Quel sciagurato
 7    5|     bere d'una certa vena~ ~d'acque distanti a quelle del Parnasso,~ ~
 8    6|       vorrebbe oltra passar l'acque marine,~ ~dando al nochier
 9    6|       di  sbalzato per su l'acque.~ ~Al fin giunse in Italia,
10    7|        18. Poi sorbe l'ova et acque dolce beve,~ ~di che ne
11    8|    terza~ ~che di saper quant'acque sian in mare, dimanda~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License