Libro

 1    1|     pur o non sia pur cotesto vero,~ ~so ben, chi credde troppo
 2    1|        pur basta assai che 'l vero qui ragiono.~ ~E cominciando
 3    2|       Petri sententia~ ~ch'un vero mio pensier a me anco 'l
 4    2|    pensier a me anco 'l da;~ ~vero anzi no, ma dubbio dirlo
 5    2| Milone~ ~armato de villani al vero pasto:~ ~perché, se sei
 6    3|       rinnovando e' patti, il vero: Bando di re Carlo~ ~ma
 7    3|   senso e quello di parole:~ ~vero è che quant'al frutto cede
 8    6|    dir tra voi si trova),~ ~è vero ch'un Milon malvagio e rio~ ~
 9    9|    mitis ut agnus fidem.~ ~Tu vero, cui gesta placent moresque
10 Apol|   volte sogliono repullulare. Vero è che da me stesso confermo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License