Parte, Poesia

 1  Pre     |        giovanili, tutti pieni di vita, di squisiti sentimenti,
 2  Pre     |          sa sentire – palpiti di vita vissuta con ardore, con
 3  Pre     |       alle prime battaglie della vita e del pensiero!~ ~Quindi
 4  Inc     |        fosse lui, dodici mesi di vita libera.~ ~- ~ ~Ora, in coscienza,
 5  Inc     |      rimate, o peggio, della tua vita carceraria.» Così mi punzicchiava
 6  Inc     |          ove questi frammenti di vita vissuta, nella gran malinconia
 7  Inc     |   invisibile, che io forse nella vita non incontrerò  conoscerò
 8  Inc     |      farlo, questo libriccino di vita carceraria. – Che io dessi
 9  Inc,   1|      bufere,~ pria che tornino a vita in ritmo alterno~ i lieti
10  Inc,   5| esultanza~ quest'ora, che la mia vita accomuna~ con altri vivi
11  Inc,   8|         passan sul mar de la mia vita~ i venti e la bufera,~ ~
12  Inc,  26|              SOGNO~ ~Doppia è la vita. Il sogno ha il proprio
13  Inc,  28|        militi~ non per questo la vita gettaste in faccia ai trepidi;~ ~
14  Inc,  29|      Nievole.~ ~Nel libro di mia vita,~ o Lucca, un'altra pagina~
15  Inc,  33|      bambino,~ che attende de la vita il rìo martoro;~ la ninna
16  Inc,  34|     ritemprava~ a le pugne de la vita.~ ~Noi cademmo – e, giù
17  Inc,  37|        secol novo.~ ~Questa è la vita, o babbo, la vita – battaglia
18  Inc,  37|    Questa è la vita, o babbo, la vitabattaglia perenne~ verso
19    1,  II|        era l'aurora de la nostra vita,~ e salivamo garruli e fidenti~ ~
20    1,  IV|        tremulo assorto,~ ~per la vita, da prode, invan pugnasti,~
21    1,   V|           d'un moribondo, che la vita è un vano~ desìo, felicità
22    1,   V|            Ne le ore meste de la vita – quando,~ da la viltà percosso
23    1,  VI|          esseri~ il flutto de la vita.~ ~E tu sentivi su la fronte
24    1, VII|       bugiarda~ sfinge allora la vita hai maledetto,~ mentre la
25    1,   9|         l'aurora surse di nostra vita;~ ~Ed ove giaccion quete
26    1,   9|          battaglie trepide de la vita.~ ~Te d'un queto tramonto,
27    1,   9|          rimpianti de la deserta vita!»~ ~Così presso quel marmo,
28    1,  10|         polve.~ ~E so ben che la vita~ è un episodio ratto e passeggiero,~
29    1,  11|      vitupèri e i triboli~ de la vita, le splendide~ ~ire e gli
30 Note     |          modestamente appunti di vita carceraria, chè tale è infatti,
31 Note     | amareggino chiunque è nuovo alla vita carceraria, riesce il parlatorio,
32 Note     |        importante nella monotona vita del carcerato.~ ~Passerotti. –
33 Note     |     unirsi, fosse pure in fin di vita, con la giovinetta sì teneramente
34 Note     |          momento qualsiasi della vita, qualche cosa di simile
35 Note     |        un anno di meno nella mia vita libera.~ ~Ciò avevano almeno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License