IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] episodio 2 eppur 1 equivoche 1 era 31 èra 1 eran 4 erano 4 | Frequenza [« »] 35 pag. 35 vita 33 te 31 era 31 giorno 31 lo 30 ora | Pietro Gori Prigioni Concordanze era |
Parte, Poesia
1 Pre | quando cioè Pietro Gori era già passato attraverso un 2 Inc | In fondo, io non era colpevole, che di aver seccato 3 Inc | Ricordo: un giorno – c'era gran festa in quei dì, mi 4 Inc | saettati dal solleone, c'era, in vece, una gran mestizia 5 Inc | anni, in Livorno. La poesia era la mia risposta alle basse 6 Inc | vigilanza del corpo carcerario era maggiore, o quando imperversavano 7 Inc | contro il nemico; e già mi era messo l'animo in pace, perchè 8 Inc | liberazione. E con quel saluto c'era il consiglio di farlo, questo 9 Inc, 2| giungemmo a la Questura.~ Era – sembra – importante la 10 Inc, 10| hanno trovato in dosso – era la mia~ buona compagna, 11 Inc, 14| speranza, che non muor.~ ~Io era un bimbo gaio e ricciutello,~ 12 Inc, 15| Da la terra di Francia era venuto~ povero e mite, e 13 Inc, 15| In una bella, un dì, s'era imbattuto,~ e fu preso d' 14 Inc, 26| Giungemmo. Su le rive era un tripudio~ di fanciulle, 15 Inc, 27| La realtà men triste non era de l'incubo atroce,~ allor 16 Inc, 27| Passavano come fantasmi.~ Era il transito mesto che de 17 Inc, 33| il mesto ritornello,~ ed era tanto dolce e tanto bello.~ 18 1, II| Bice mia, te ne rammenti?~ era l'aurora de la nostra vita,~ 19 1, III| o Bice, tu lo sai – non era nato~ questo mio cor mite 20 1, IV| pallente~ ~vidi l'ultima volta, era un'austera~ mestizia nel 21 1, VI| Lacrymae.~ ~Ma tu lottavi, ed era l'implacabile~ battaglia 22 1, VI| e pure ignoto a lui non era l'ultimo~ giorno del tuo 23 Note | liberazione dal carcere.~ ~Era giusto. Così almeno il sagace 24 Note | coi milioni in riserva, si era accordato, poco tempo innanzi 25 Note | Uxoricidio. – Pag. 54. – Era un onesto operaio dello 26 Note | trasferito ai Domenicani era morto per avvelenamento. 27 Note | coincidenza, nella cella ove era stato pochi momenti prima 28 Note | anni di spensieratezza, era stato allietato dai canti, 29 Note | fruga e rifruga, non si era trovato che questo neo, 30 Note | Toscana. Il triste cantore, era stato condannato, pochi 31 Note | giustizia.... Italiana! Ed era detto tutto.~ ~