Parte, Poesia

 1  Inc     |       c'era gran festa in quei , mi dicevano i secondini,
 2  Inc,   2| vegliava – trepidante~ come un , ne la dolce püerizia,~
 3  Inc,   4|     finestrella,~ e insiem col , fedele e tormentosa,~ torna
 4  Inc,   5|   stanza.~ ~E questi, che ogni  la sorte aduna~ meco, a
 5  Inc,   8|       se per nuovo obietto~ Un  t'affanna giovenil desìo~
 6  Inc,   8|  cattivo, e faccio odiare!,..~ ! non è falso questo?~ ~Baciami,
 7  Inc,   9|                 LA MESSA~ ~Nei  festivi, mentre la nasale~
 8  Inc,  15|       morte.~ In una bella, un , s'era imbattuto,~ e fu
 9  Inc,  16|        coraggio e la ,~ e un , non vinto, morirò con te.~ ~
10  Inc,  21|  campanaro ed il suo dio.~ Nei  festivi, poi, la ribellione~
11  Inc,  25|      galopperemo la notte e il ,~ lunge dal mondo, lunge
12  Inc,  31|        fiduciosi e forti,~ ~un , liete e sicure,~ muoveranno
13  Inc,  31|        vigliacchi, questo è il  de la giustizia!»~ ~Livorno,
14  Inc,  37|      che muore.~ ~Noi pure, un , morremo, fatale legione
15    1,   I|    verginale.~ ~E sospiravo il ,~ che tu, fra i veli pallida
16    1,  II|   sotto un vessil nivale.~ ~Un  nel raggio dei tuoi sogni
17    1,  II|      tornando i due scolari a'  festivi,~ e che tripudio
18    1, III|      rea vicenda si tramuti un ,~ tra i paurosi e lividi
19    1,  IV| Campoamor~ ~O amico spirto, il  (su dai precordi~ balzano
20    1,   V|        bandiera io seguo, e un , forse, non vinto,~ ~cadrò
21    1,  VI|      percorremmo insieme.~ ~Un  se queste, a me contese,
22    1, VII|        lunghi studii in questi  compire,~ e, presso a la
23    1,  10|        lo sentite?~ ~Oggi è il  che i viventi in lunghe
24 Note     |  fraticello, che biascica, nei  festivi, la messa nella
25 Note     |        stato condannato, pochi  innanzi, all'ergastolo per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License