IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] macchinazioni 1 macchine 3 madonna 2 madre 21 madrigna 1 maestro 2 magari 2 | Frequenza [« »] 22 domenicani 22 ogni 21 cor 21 madre 21 maggio 21 mai 21 uno | Pietro Gori Prigioni Concordanze madre |
Parte, Poesia
1 Inc | dopo avrei abbracciata mia madre, avrei riveduto i miei cari, 2 Inc, 2| stanchi occhi miei;~ e mia madre vegliava – trepidante~ come 3 Inc, 2| e vidi, presso a me, la madre mia:~ – «Ecco la polizia,~ 4 Inc, 2| dichiarò in arresto.~ Mia madre in pianti amari si struggea;~ 5 Inc, 2| su da la finestra,~ la madre mia – piangendo – mi chiamava.~ 6 Inc, 7| dolore,~ il viso di mia madre s'è affacciato,~ e, senza 7 Inc, 8| SANTA GIULIA~ ~A MIA MADRE~ ~Oh, se per nuovo obietto~ 8 Inc, 8| pensoso~ Ricercherai la madre, e in queste braccia~ Asconderai 9 Inc, 8| G. Giusti, Affetti d'una madre.~ ~O mamma, quando ne l' 10 Inc, 8| la madonna e ai santi, o madre mia,~ io non ci credo più,~ ~ 11 Inc, 8| ed a' tuoi baci~ söavi, o madre mia.~ ~Sono solo, e sul 12 Inc, 16| gioventù,~ ai baci di mia madre or mi togliesti,~ ~và, non 13 Inc, 18| Ma tu non cadi, o gran madre immortale,~ e brilla il 14 Inc, 18| sereno,~ ~il tuo soldato, o madre, ti saluta.~ ~5 Giugno.~ ~ 15 Inc, 30| sventura, e non sorriso~ di madre o sposa allieta gli operosi.~ ~ 16 Inc, 36| recalo al labbro de la madre mia,~ che ne la solitaria 17 1, IV| prode, sei morto.~ ~Ieri mia madre con la veste nera~ al parlatorio 18 1, V| sorriso de la sposa e de la madre,~ se veglia e splende su 19 1, 8| dentro un bicchier.~ ~Mia madre al parlatorio~ il linguaggio 20 Note | colloquio intimo con mia madre il giorno dopo la catastrofe, 21 Note | giovine morto, portato da mia madre, avesse potuto contribuire