IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animo 2 animosa 1 annegare 1 anni 19 anno 6 annotazioni 1 annunziava 1 | Frequenza [« »] 20 amore 20 noi 20 tanto 19 anni 19 dai 19 dalla 19 dopo | Pietro Gori Prigioni Concordanze anni |
Parte, Poesia
1 Pre | pensati e vergati nei primi anni giovanili, tutti pieni di 2 Pre | fin d'allora, or sono vent'anni, la prefazione di questo 3 Inc | con molta disinvoltura tre anni di reclusione, ed un migliaio 4 Inc | sbalzi, ma da non pochi anni, in Livorno. La poesia era 5 Inc, 29| Se, rivedendola~ Molt'anni appresso,~ Puoi compiacendoti~ 6 Inc, 29| compagni obliosi~ dei belli anni miei giovini~ – sin che 7 Inc, 29| bei sogni cullarono~ de li anni giovanili,~ le memorie si 8 Inc, 30| lavoro.~ ~Passano lenti gli anni sovra il tetro~ palagio 9 Inc, 32| una preghiera.~ ~Se de gli anni miei giovani~ ripenso il 10 Inc, 37| raggi.~ ~Fuggiti son quegli anni – compiuti li studi severi....~ 11 1, II| la pöesia dei miei vent'anni;~ vigile al famigliar desco 12 1, V| pie fidanze~ dei più baldi anni miei, serto contesto~ ~di 13 1, VI| ripensavo i trascorsi anni e le splendide~ orgie di 14 1, VII| nel fior dei venticinque anni morire!~ ~Sentire a torno~ 15 1, 8| pensavo de' tuoi baldi anni 'l fiorir,~ rivedea, tra 16 1, 11| presso al fratel dei brevi anni miei giovini,~ non menzognere 17 Note | viaggio, che, durante quattro anni di spensieratezza, era stato 18 Note | soldato, che per oltre trent'anni servì la patria, in momenti 19 Note | MEDICINA~ MORTO IN PISA~ A 26 ANNI~ IL 19 LUGLIO 1890~ LA SPOSA