Parte, Poesia

 1  Inc     |           signor Direttore di mia dolce memoria; dalle inferriate,
 2  Inc     |          città marinara della mia dolce Toscana; grazie per quel
 3  Inc,   2|     trepidante~ come un , ne la dolce püerizia,~ allor che i miei
 4  Inc,  26|         risplende.~ ~. ~ ~Ahi, la dolce visione è dileguata~ nel
 5  Inc,  29|      ardue salutano.~ ~Ahi, Pisa, dolce terra~ di studî e amori
 6  Inc,  32| miserabili,~ lasciatemi a l'oblìo dolce e profondo;~ ~pace, pace,
 7  Inc,  33|         ritornello,~ ed era tanto dolce e tanto bello.~ Ma il sogno
 8  Inc,  36|      ricordi i luminosi baci?~ ~O dolce amica, tu sei sempre quella,~
 9  Inc,  36|           mie gioie, al lutto;~ o dolce amica, tu sei sempre quella.~ ~
10    1,   I|                        I.~ ~O mia dolce sorella,~ una gentil ghirlanda
11    1,  II|          di leggiadre bende,~ ~in dolce compagnia,~ ~venimmo 
12    1, III|          la cerea faccia~ vedi il dolce sorriso illanguidir,~ al
13    1,  IV|          e quasi ravvivato~ da la dolce sembianza~ ~de la fanciulla
14    1,   V|          I miei compagni e la mia dolce sposa~ raccoglieranno l'
15    1,   V|         tuoi nodi strappato,~ m'è dolce anche la morte – io son
16    1,   9|             da lettera)~ ~Mesta e dolce sorella, la triste battaglia
17    1,   9|        vergine e vedova, in atto~ dolce inghirlandi l'erma de' tuoi
18    1,   9|           questo saluto volgi:~ ~«Dolce compagno, dormi; te l'ira
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License