Parte, Poesia

 1  Pre     |        ambisco di conseguire.~ ~Uomini d'intelletto e di cuore,
 2  Inc     |         in compagnia di cotesti uomini di carta-pesta, e con questa
 3  Inc     |    giorno benedetto, in cui gli uomini non sapranno più che farsi
 4  Inc,   7|       un immenso amore.~ ~Ed io uomini e leggi ho maledetto,~ che
 5  Inc,  23|         pensiero, in mezzo agli uomini~ e sciogli il triste canto,~ ~
 6  Inc,  26|    tempre,~ fertili i campi, li uomini fratelli,~ ~legge: l'amore.~ ~
 7  Inc,  28|       solco de l'odio reo degli uomini;~ ~la carne sola è vostra,
 8  Inc,  29|         scende~ La carità degli uomini.~ ~Me,  giù, non adduce~
 9  Inc,  32|    Nulla.~ ~Ho troppo amato gli uomini,~ e questo, forse, è lugubre
10  Inc,  32|             siete caduti, e gli uomini,~ vili! hanno riso, e non
11  Inc,  33| vagabondo,~ migrar vorrei dagli uomini e dal mondo,~ vorrei, con
12    1,   8|          in quel giorno tra gli uomini,~ Luigi nostro, tu non c'
13    1,  11|       povere,~ domanderanno gli uomini:~ ~«A che venisti?» «O pavidi,»~
14 Note     |        caro: la libertà. Quegli uomini freddi, impassibili, lugubri
15 Note     |         ASCENDEVI BALDO TRA GLI UOMINI~ LA ONESTA GIOVINEZZA,~
16 Note     |     della natura e quelle degli uomini, oh quanto più feroci queste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License