Parte, Poesia

 1  Inc     |        mano poderosa e sicura. Il core non mi manca; ma i muscoli
 2  Inc,   7|      fondo al petto mi balzava il core,~ e, pieno di speranza e
 3  Inc,   7|         affetto,~ a ribellione il core vilipeso.~ ~20 Maggio.~ ~
 4  Inc,  16|      avesti,~ e canti, ed opre, e core, e gioventù,~ ai baci di
 5  Inc,  18|         splendore~ del popolo nel core~ ~e ne l'azzurro ciel de
 6  Inc,  25|       brandelli~ lasciai l'onesto core e il pensier,~ con voi,
 7  Inc,  26|         spose e miti i lacci~ del core, e salde di virtù le tempre,~
 8  Inc,  26|    muscoli la forza – in fondo al core~ ~la pöesia.~ ~Sui campi
 9  Inc,  27|  risuscitava l'eco non anche, nel core, sopita.~ ~Livorno, Carcere
10  Inc,  31|          disinteressata~ opra del core, o non par cosa umana.~ ~
11  Inc,  33|          addormentati in fondo al core,~ e sospiri d'un'anima,
12  Inc,  37|         memoria ne resta fitta in core.~ ~O babbo, o babbo, io
13    1, III| famigliare).~ ~E forse – pensa il core – è questo istante~ per
14    1, VII|        come un lampo,~ balzar dal core le memorie, oh quanta~ tristezza!
15    1,   9|         un odio cupo ne l'imo del core frementi –~ m'han tolto
16    1,  10|           in petto~ ~non trema il core.~ ~Eppur, deh, s'io vorrei~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License