Parte, Poesia

 1  Inc     |       bianca via Maremmana, o mio buon Luigi, tu lo misurasti il
 2  Inc     |      sotto il naso arricciato del buon pubblico, che paga, e che
 3  Inc     |      psicologiche, per comodo del buon pubblico che ha comprato
 4  Inc     | carceraria) andarono smarriti, e, buon per i lettori, non figurano
 5  Inc     |        stringerei la mano a te, o buon ladro, più volentieri che
 6  Inc     |         tua famiglia; ora che, da buon ribelle, hai schiaffeggiato
 7  Inc     | napoletana, stonicchiata, come un buon argomento di accusa, dal
 8  Inc,  37|       figlio tuo.~ ~Sentìa, quasi buon genio guidante con mano
 9    1,   8|        affetti e di memorie,~ del buon Luigi il quarto è messaggier.~ ~
10 Note     |     avesse; e tanto meglio per il buon popolo che vorrà leggerlo,
11 Note     |         del carattere ribelle del buon popolo, livornese, a dirittura
12 Note     |          cittadini inermi, al mio buon babbo più che i poveri giambi,
13 Note     |     questi versi, trafugati da un buon guardiano carcerario, potei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License