Parte, Poesia

 1  Inc     |     di aver seccato quei miei poveri e valorosi operai di Livorno
 2  Inc     |      di prendere a calci quei poveri salariati, che vestono divisa
 3  Inc     |      basso. A nessuno di quei poveri secondini, spinti dalla
 4  Inc     |   paiono assai più contorti e poveri di allora, non ho voluto
 5  Inc     |  potersene uscire all'aperto, poveri foglietti miei confidenti!
 6  Inc     |       rida sul viso di questi poveri ragazzi, perchè qualcuno
 7  Inc,   1|        O tu, che leggi i miei poveri versi,~ cercando in essi
 8  Inc,   1|          vieni, e vedrai. Son poveri brandelli~ di cuore e di
 9 Note     | affidata alle ruvide cure dei poveri secondini, provvedono, invece,
10 Note     |      64. – Dovevo bene questi poveri versi di gratitudine agli
11 Note     |     gloria ed ora a requie, i poveri carcerati.~ ~Odio. – Pag.
12 Note     |      mio buon babbo più che i poveri giambi, qui riprodotti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License