Parte, Poesia

 1  Inc,   8|      un bacio di sole,~ ~o il mite raggio di raminga stella~
 2  Inc,  15|  Francia era venuto~ povero e mite, e qui trovò la morte.~
 3  Inc,  26|      fioritura gentile in una mite~ ~gloria di sole.~ ~Tutto
 4  Inc,  36| fuggitiva.~ ~Io sospiravo: «O mite pellegrina,~ non ti rammenti,
 5  Inc,  36|    venti,~ non ti rammenti, o mite pellegrina?~ ~Di', non ricordi
 6    1,  II|    per il mortal cammino,~ tu mite e pura come una vestale,~
 7    1, III|      era nato~ questo mio cor mite e gentil,~ ma sui polsi
 8    1,  IV|    rifiorì la speranza.~ ~Nel mite raggio dei sorrisi casti~
 9    1,   V|      veglia e splende su quel mite incanto~ ~l'occhio del padre.~ ~«
10    1,  VI|     il limitare,~ ~di te, del mite aspetto, de le giovini~
11 Note     |      LA SPOSA INCONSOLABILE~ ~MITE E PENSOSO~ INNAMORATO DELLA
12 Note     | queste tristi meditazioni sul mite linguaggio di un fiore nei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License