Parte, Poesia

 1  Inc     |           idea di pubblicare questo libro: di perpetrare, con esso,
 2  Inc     |         pubblico che ha comprato il libro, il quale d'altronde (il
 3  Inc     |        altronde (il pubblico non il libro) se vuol levarsi il gusto
 4  Inc     |           restano, ormai, su questo libro, che i versi imparati a
 5  Inc,   1|           al soggetto,~ ~o getta il libro.~ ~Milano, 1891.~ ~. ~ ~
 6  Inc,  29|         ampia Val di Nievole.~ ~Nel libro di mia vita,~ o Lucca, un'
 7 Note     |        affatto inutile.~ ~Perchè il libro presente, più che un pretensioso
 8 Note     |             pensa in prigione.~ ~Il libro, adunque, avrei dovuto intitolarlo
 9 Note     | insufficiente – ma più che altro un libro di descrizione, di polemica,
10 Note     |           le pretese letterarie del libro, se per caso ne avesse;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License