Pietro Gori
Prigioni
Lettura del testo

AL POPOLO E A QUANTI COMBATTONO PER L'UMANESIMO

IL TRANSITO

«»

IL TRANSITO

Nel sanguigno baglior crepuscolare
sfilano per la chiostraombre silenti,
e solo, a quando a quando, le stridenti
catene insieme s'odono cozzare.

Mesti, cupi, abbattuti da le amare
memorie, forte sovra il cor frangenti,
a due a due, incedon lenti lenti,
e, come spettri, sembran dileguare.

Naufraghi ognor sospinti dal maroso
d'una giustizia, che il perdono ignora,
tentan coi prieghi, invan, l'ira selvaggia.

Senza più pace e senza più riposo,
più non ride a quei naufraghi l'aurora,
la speranza d'una amica piaggia.

27 Maggio.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License