Pietro Gori
Prigioni
Lettura del testo

AL POPOLO E A QUANTI COMBATTONO PER L'UMANESIMO

UXORICIDIO

«»

UXORICIDIO

Da la terra di Francia era venuto
povero e mite, e qui trovò la morte.
In una bella, un , s'era imbattuto,
e fu preso d'amor per lei sì forte,
che la bionda fanciulla vagheggiata
avea fidentemente disposata.

Ma quella donna, sconoscente e rìa,
l'amore avea mentito e il giuramento,
e per brutali amplessi lo tradìa,
senza un rimorso e senza un pentimento.
Ella a gli sdegni suoi cinica irrise,
ed ei sui lini candidi la uccise.

Maggio 90.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License