Parte

 1  Pref| scritto se non avesse amato e pianto.~ ~ ~ ~«Scrivo sol per sfogar
 2  PDol|   tutta mi prende;~ ~anche il pianto, lo vedi? più non scende,~ ~
 3  PDol|  spenti~ ~vi nascondete, e un pianto~ ~dalle labbra silenti~ ~
 4  PDol|  aprile~ ~ ~ ~o una stilla di pianto?~ ~Quanti fuggenti spetri~ ~
 5  PDol|      Tu 'l perchè sai, che il pianto~ ~mio tergesti, o gentile.~ ~ ~ ~
 6  PDol|     allegrezza mia si muta in pianto.~ ~Siccome falce i fior,
 7  PDol|    anima mia si dissolveva in pianto~ ~e ne tremava il core che
 8  PBla|         SOLITUDINE~ ~ ~ ~ ~Ho pianto molto; ora una pace blanda,~ ~
 9  PBla|  pietoso tace perchè molto ho pianto:~ ~io vo, come dormendo,
10  PBla|   scioglietevi tutte in lieve pianto.~ ~(Da quanto~ ~tempo non
11  PBla|   prima stella. Forse del mio pianto~ ~futuro ell'era conscia,
12  PBla|  forse altrove fiorirà il mio pianto.~ ~ ~ ~maggio '96~ ~II~ ~ ~ ~=
13  PBla|     vostra parola? Dopo lungo pianto,~ ~dopo infinite tenebre,~ ~ ~ ~
14  PBla|      pure stille; ancora~ ~il pianto de la sera~ ~serbava e de
15  PMus|     triste presagio di futuro pianto?~ ~ANDANTE~ ~ ~ ~II.~ ~ ~ ~
16  PMus|       canzone par preghiera e pianto.~ ~Sommessa, così canta: –
17  PMus|       canto,~ ~uno scoppio di pianto,~ ~un disperato acuto~ ~ ~ ~
18  PMus|       la quiete~ ~succede; il pianto cessa,~ ~ma la querela istessa~ ~
19  PPie|     io possa tergere~ ~ ~ ~il pianto che m'accieca, sollevare~ ~
20  PPie|      santo~ ~conforto, chè di pianto~ ~gli occhi mi si velavano.~ ~ ~ ~
21  PPie|  amoroso~ ~che si vela al mio pianto,~ ~tutto il dolor che infranto~ ~
22  PPie|     sovra le ciglia roride di pianto,~ ~ed un sogno fluì nel
23   Ult|       pupille mi si velano di pianto.~ ~Ahi quanto triste è la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License