Parte

 1  PDol|       A Lella –~ ~ ~ ~Ecco il raggio d'april che desta i fiori,~ ~
 2  PDol|     di maggio,~ ~al mattutino raggio,~ ~sul prato che verdeggia.~ ~ ~ ~
 3  PDol|         e ti chiama un gentil raggio di sole.~ ~ ~ ~Tu dormi,
 4  PDol|  fiori tuoi sotto il dorato~ ~raggio, ma non l'assente inoblïato~ ~
 5  PDol|  tanto in tanto~ ~un luminoso raggio. Indifferente~ ~ ~ ~era
 6  PBla| parlan del passato, e un mite raggio~ ~par quasi illuminare il
 7  PBla|    bacia le fronti che il tuo raggio imbruna,~ ~le fronti curve
 8  PBla|       novelle, e rialzando al raggio~ ~del sol l'esangue fronte,
 9  PBla|      aureo fulgore~ ~ ~ ~d'un raggio mi chiamavi a la finestra,~ ~
10  PBla|              Come languido il raggio che ti scorta~ ~mi appare!
11  PBla|    risplendere può d'amore un raggio~ ~ ~ ~negli occhi ch'hanno
12  PBla|    Voi siete come il tepido~ ~raggio per cui si levan le curvate~ ~
13  PMus|    esso penetra un languido~ ~raggio di luna. Mute,~ ~stanche,
14  PPie|        Risplende al sole come raggio;~ ~noti gli son dell'aureo~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License