Bruna
In solitudine
Lettura del testo

PAGINE PIE

LA VOCE DE LA COSCIENZA

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

LA VOCE DE LA COSCIENZA

 

 

«Oh tu che preghi, serena e placida

ne la quïeta sera; le piccole

mani in atto implorante

congiunte, dimmi, quante

 

piaghe curarono oggi, le morbide

mani: se pronte risollevarono

chi s'accasciava, e quali

lavori quelle frali

 

dita compirono. Se da le tumide

labbra, parole di fede uscirono,

di conforto o di pace.

Si reclinò il vivace

 

ciglio su i libri? Oppure lagrime

di pentimento l'occhio velarono?

Il tuo cocchio stemmato

ha un istante sostato

 

a la capanna del miserabile

che muor di fame? Dimmi se il debole

cor nuova forza attinse,

se combattè, se vinse.

 

Deh pensa, pensa, cerca ne l'anima,

cerca e rispondi sincera. Inutile

fu ancor questa sfiorita

giornata di tua vita


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License