Bruna
In solitudine
Lettura del testo

PAGINE PIE

I TRE SALICI

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

I TRE SALICI

 

 

“.....e lo chiameranno per nome Emanuele: che interpretato significa: Dio con noi.„

(Evan: di S. Matteo).

 

Passa, ripassa il vento

vïolento!

Nel parco che l'aprile rinnovella,

han le rame pieghevoli

lunghi sussurri e tremiti.

 

È notte senza luna,

ed alcuna

stella non brilla. S'ergono appartati

in un gruppo tre salici,

e le chiome confondono

 

assieme. – Che tormenta!

(Parla al vento

il primo salce) di soffiare cessa;

tra le mie fronde a tessere

ha incominciato un fragile

 

nido la capinera:

deh, bufera,

non disperdere i tenui fuscelli,

onde il piccolo artefice

non fugga; mi rallegrano

 

le giornate i suoi canti. –

Incessanti

le raffiche continuano a soffiare.

– Oh vento, vento perfido!

(il secondo degli alberi

 

lamenta) tu non sai!...

Un assai

prezïoso tesoro ho attorcigliato

ai rami, da una giovine

testa d'oro, nel vespero

 

l'ho rubato. Più bello

un capello

non v'ha. Risplende al sole come raggio;

noti gli son dell'aureo

capo i segreti frivoli.

 

Ti dirò tai segreti

se t'acqueti. –

Le raffiche continuano a soffiare.

– Ma tu, fratello (chiedono

stupiti al terzo salice)

 

che sì tacito stai,

tu non hai

da proteggere alcun tesoro contro

la tempesta terribile? –

(Ed egli:) – Saldo, immobile,

 

il mio tesor, sul petto

così stretto

mi sta, che la tempesta non pavento.

Udite: mentre fulgido

era il meriggio, un'esile

 

mano, bianca qual neve,

da un lieve

tremore scossa, sul mio tronco incise

un nome. Il dolce fremito

di quelle dita eburnee,

 

m'han svelato che amore

in un core

tal nome scrisse incancellabilmente;

e il sole, il sol baciandomi

la ferita novissima

 

m'ha detto: – Interpretato

questo amato

nome vuol dire = Dio con noi. = M'udiste?

Io porto un indelebile

segno d'amor, che indica

 

benedizione. – Tace

ne la pace

de l'alba che già spunta a l'orizzonte,

della bufera il sibilo,

omai. Solo da un agile

 

lontano campanile

un gentile

tintinnare si spande a la campagna.

Pare che voci d'angeli:

= Iddio con noi = ripetano.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License