IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pensoso 3 per 325 perché 5 perchè 68 perciò 4 percosso 1 percuota 1 | Frequenza [« »] 75 senza 71 anche 69 questa 68 perchè 68 quella 67 noi 66 tra | Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze perchè |
Parte
1 3| dei più gentili affetti, perchè vogliamo abolito il matrimonio-contratto 2 3| patto di sentiti affetti, e perchè vogliamo rivendicare anche 3 3| sesso privilegiato.~ ~Ecco perchè i comunisti-anarchici propugnano 4 3| parola di redenzione.~ ~E perchè non giungeremmo noi a persuadere? 5 3| giungeremmo noi a persuadere? Perchè non dovremmo noi riuscire 6 3| dimostrazione demolitrice, perchè non riusciremmo a coronarla 7 3| saggio magistrato del Fisco; perchè arricciate il naso? Intendiamoci 8 3| meno Sociale – ed anche (e, perchè no?) alla neonata Lotta 9 3| nostri simili, e che solo perchè non siamo violenti vogliamo 10 3| parla, la mente, non so perchè, la associa al ricordo degli 11 3| il diritto della ragione, perchè questa è la forza del pensiero. 12 3| supremo dell'anatomista; perchè, se c'è un dovere ed un' 13 3| scrittori di lettere umane, perchè dell'umanità intese le voci 14 3| una delle cose immortali, perchè poggiata sulle basi granitiche 15 3| bellezze! Noi lo ammiriamo perchè, demolitori, apparteniamo 16 3| degli altri popoli.~ ~Ecco perchè, quando uomini siffatti 17 3| artista parve immorale; perchè, dopo aver inchiodato la 18 3| combattuto battaglie tremende; perchè davvero, durante le rappresentazioni 19 3| poeti dell'Inghilterra, perchè la letteratura, come l'arte, 20 3| e della musica di Verdi; perchè Margherita è una tisica, 21 3| Margherita più vera e maggiore perchè contiene tutta una verità 22 3| apologia della vita. Io non so perchè a questo punto io mi trovi 23 3| di buona e sicura fede: perchè crede e perchè pensa, mosca 24 3| sicura fede: perchè crede e perchè pensa, mosca bianca fra 25 3| accasciamento al lettore, ed ecco perchè il libro su Roma si chiude 26 3| credente nella Fecondità.~ ~«Perchè procreate tanto, plebei 27 3| nostri tempi, Victor Hugo; perchè Zola seppe spiegare la grande 28 3| equamente giudicarlo, appunto perchè lontani dalle passioni del 29 3| sarebbe assai meno aspra; perchè i suoi idi di Marzo avrebbero 30 3| quale lo interrogava sul perchè egli avesse ucciso il suo 31 3| suo vicino di letto.~ ~«Perchè esso russava, ed io non 32 3| pretende il Corradini, soltanto perchè l'uno e l'altro sapean vincere 33 3| che a voi è sì cara – non perchè una goccia di sangue ci 34 3| sangue ci faccia svenire – ma perchè i salassi sui popoli e sugli 35 3| gente impari a morire?... E perchè prima non insegnarle... 36 3| Fortificatrice la guerra, perchè scatena sui non guerrieri 37 3| magnanime?.. O fortificatrice perchè, col risveglio degli istinti 38 3| cecità di folgore? O tale, perchè provoca una selezione della 39 3| palpito degli altri cuori. Perchè un rombo sterminatore è 40 3| della vittima illustre.~ ~Perchè certo i suoi occhi d'aquila, 41 3| imperialisti della penna, perchè il simulacro del nume bellico 42 3| tradimenti della raffica. Non so perchè innanzi al suo presente 43 3| non conobbe l'odio. Ecco perchè nessun odio contamina la 44 3| pochi e dei meno degni. Perchè questo gentiluomo di chiaro 45 3| delicate che Egli aveva perchè i suoi non soffrissero del 46 3| sotto le aurore foriere, perchè i virgulti crescano al par 47 3| nome ed alla sua memoria, perchè il vecchio ceppo non si 48 3| innocente coscienza si addossa – perchè quei tormenti son peggiori 49 3| non riuscì a salvarlo, è perchè quei briganti di Madrid 50 3| ferit, gladio perit.~ ~Forse perchè quell'altro invece che di 51 3| innanzi alle officine fumose, perchè i figli di chi lavora apprendano 52 3| umani; innanzi alle caserme, perchè i giovani a cui domani verranno 53 3| innanzi alle chiese, infine, perchè i fanciulli imparino che 54 3| spirituale indispensabile, perchè i servi liberati dalle catene 55 3| dovrà essere la gente nova – perchè non solo nella vecchia impalcatura 56 3| che ti hanno negletto, perchè credettero più audace e 57 3| loro.~ ~E lo respingono, perchè nel divino conforto non 58 3| ma senza provocazioni. E perchè – se libera era la parola – 59 3| cittadini Fratti e Giannelli? Perchè, essi che sono repubblicani, 60 3| P.S. in quella riunione? Perchè il cittadino Giannelli, 61 3| responsabilità delle sue parole? E perchè, allorquando per dolorosa 62 3| Giannelli, dissi loro: – Perchè m'interrompete proprio voi, 63 3| interrompa la polizia? – perchè, o repubblicani, inveite 64 3| apostoli di libertà toccarono, perchè osi lagnarmene io, che sono 65 3| delle plebi le conosciamo perchè tra quelle passiamo, ignoti 66 3| scambiata con un giornalista perchè subito i molti che mi odiano 67 3| procelle, nella morte.~ ~Perchè quelle cose, pure atroci, 68 3| maternamente eroica.~ ~E perchè su tutta cotesta mestizia