IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parleranno 1 parli 1 parlino 1 parola 36 parole 19 parossismo 1 parrà 1 | Frequenza [« »] 36 froment 36 libertà 36 mia 36 parola 35 dall' 34 ciò 34 mi | Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze parola |
Parte
1 1| estensore dell'articolo in parola, fu il Professor Enrico 2 3| manda a te, o popolo, la parola del saluto e dell'incitamento.~ ~ 3 3| permesso contaminare la santa parola – nello statuto promessa. 4 3| fruttifere. Vogliamo, in una parola, che tutti gli istrumenti 5 3| dell'interesse. – È, in una parola promulgare la universale 6 3| è necessario bandire la parola di redenzione.~ ~E perchè 7 3| voglio, che la mia povera parola, salutante le tue plebi, 8 3| suoi scritti e nella sua parola lampeggia la filosofia di 9 3| è stata eloquente la sua parola; ed è rimasto il tipo più 10 3| dolore e quasi di nausea e la parola religiosa della madre va 11 3| Donde può venire la grande parola rinnovellatrice se non dalla 12 3| consiglio da disprezzarsi, parola di vilipendere; dacchè in 13 3| sue labbra uscì la grande parola di giustizia, ed egli apparve 14 3| cortese, unirò la mia modesta parola a quelle ben più degne del 15 3| del mio lungo delitto di parola.~ ~Tanto meglio dunque, 16 3| l'avete scelta. E la mia parola non viene tra voi, che evocatrice 17 3| fieramente latino della parola – non esitò a porre dubitativa 18 3| inutili segni grafici. Ogni parola sia un palpito. E ad ogni 19 3| isola gemmea, potesse la parola d'un figlio che dal tuo 20 3| con la dolce e carezzante parola, nelle ore della mestizia 21 3| indegni, mai rispose con la parola aspra dell'odio.~ ~Egli 22 3| senza un lamento, senza una parola di trepidanza per la sua 23 3| spezzare – almeno con la parola – quelle tristi mura, per 24 3| amicus Caesaris» una sola parola, oltre quella dell'imputato, 25 3| sperando che la mia povera parola portata in libere adunanze 26 3| perchè – se libera era la parola – m'interruppero, e ripetutamente, 27 3| Giannelli, prima d'accordarmi la parola, volle farmi il fervorino 28 3| concessomi diritto della parola.~ ~E l'avvocato Fratti, 29 3| recriminazioni; e che l'ultima parola che indirizzo partendo da 30 3| repubblicani di Fabriano, non sia parola di risentimento. Con Antonio 31 3| questa fraterna e conciliante parola di saluto. Dite agli operai 32 3| repubblicana vorrà concedere la parola ad un assente, come sempre 33 3| assai con la penna e con la parola, ripartendone più povero 34 3| Amico del Popolo darà la parola al contumace?~ ~Pietro Gori~ ~ 35 3| come puzza di te questa parola!...) che mi dovrebbe convertire 36 3| sarà ripetuta la trista parola, e il contagio di viltà