Parte

 1     2|     santo suolo della Patria,  il dispotismo che incatenasse
 2     3|    gli altri. Non più padroni  salariati non più governanti
 3     3|  salariati non più governanti  governati. Tutti liberi
 4     3| anti-naturali, e senza sbirri  burocrazie, tutti gli uomini
 5     3| quella in cui più non saranno  padronigovernanti?~ ~
 6     3|    più non saranno nè padroni  governanti?~ ~O saggio magistrato
 7     3|       sua! Il Vaticano non ha  può avere orecchi per la
 8     3|  avere orecchi per la verità,  per ciò che le si avvicini.~ ~
 9     3|   messa una pietra su pietra,  granello di sabbia su granello
10     3|     Ma la baronessa Duvillars  buonacattiva, è come
11     3|     sola voce del romanziere,  quella del poeta e neppure
12     3|        che ci seguì dovunque)  intuirono la modesta grandezza
13     3|   autoriari simili ingenuità)  dai poteri dello Stato,
14     3|       dai poteri dello Stato,  dai comizi di partiti.~ ~
15     3|      tracciarvi suggerimenti,  di additarvi la via. Voi
16     3|       ha uniformità di metodi  rigidità di dogmi.~ ~Il
17     3|       cavalleresca ed umana sarebbe giusto confonderli
18     3|     del tristissimo dramma.~ ~ i più alti poteri dello
19     3|      le bandiere sulle folle,  avevano, in quei primi anni,
20     3| Fischer, ad Engel, a Spies!~ ~ mancano le pie donne piangenti
21     3|       stesso Czar.~ ~Che mai,  ora, nè in passato, per
22     3|      Czar.~ ~Che mai, nè ora,  in passato, per principio
23     3|      che il pellegrino, a cui  ringhio di botoli nè carezze
24     3|      cui nè ringhio di botoli  carezze o minaccie di potenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License