IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buttata 1 buttato 1 byron 1 c' 23 caballeros 1 cabotaggio 1 caccia 1 | Frequenza [« »] 24 nè 24 quei 23 anno 23 c' 23 ormai 23 solo 22 bene | Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze c' |
Parte
1 3| affetti di famiglia. Ma c'è per voi una famiglia, o 2 3| compatriotta Lazzaro mendicante, c'è tanto di comune e di fraterno 3 3| imperatore dei Chinesi. Ma c'è bensì tutto di comune fra 4 3| sul petto dei lavoratori. C'è di comune la miseria, la 5 3| origine e di temperamento, c'è nondimeno in lei qualche 6 3| rabbiosi ed avvelenati; e non c'è stata raffica di reazione, 7 3| dell'anatomista; perchè, se c'è un dovere ed un'opera che 8 3| nell'infinitamente piccolo c'è il simbolo dell'infinitamente 9 3| Egli pensa che è vero che c'è una vergine miracolosa, 10 3| vergine miracolosa, che c'è una vergine e madre che 11 3| di transizione. In Roma c'è infatti la sintesi dei 12 3| cattolici apostolici romani?»: C'è la baronessa Duvillars, 13 3| più gli è necessario». «C'è il ricovero di mendicità!» 14 3| baronessa non cede. Eppoi, c'è una passeggiata quel giorno 15 3| muore. La mattina seguente c'è un pranzo di gala; e la 16 3| beneficenza. Per bacco! a morire c'è sempre tempo...~ ~Ma finalmente 17 3| Perché per noi oggi non c'è altra gioia che l'amplesso 18 3| vilipendere; dacchè in essa c'è l'affermazione del dovere 19 3| contro vituperii e pietre, e c'è perfino chi, novello Caino 20 3| necessità dell'attacco, che c'è posto per tutte le energie 21 3| giornalismo e della diplomazia, c'è appunto la difesa di quell' 22 3| solo per lealtà dichiarai, c'era in quelle parole mie, 23 3| risolveremo tra noi due. Che c'entrano i repubblicani e