Parte

 1     3|           simulacro di chi per un anno non calpestò questo suolo,
 2     3|           intenderà. Storia di un anno e d'un uomo così lontano!...
 3     3|       nella fosca aurora di quest'anno che è sorto, la fiammata
 4     3|           ne bevvero per più d'un anno dal tramonto all'aurora,
 5     3|           madre vegliarono per un anno su di noi, come su due figli.
 6     3|           et ultra...~ ~ ~A quell'anno di vita, che si chiuse per
 7     3|      velieri incrocianti in quell'anno sul superbo triangolo d'
 8     3|                            FRA UN ANNO E L'ALTRO16~ ~Seguiamo pure
 9     3|          gli uomini, che nel nono anno di questo primo decennio
10     3|  universale. E sullo scorcio dell'anno, tra la viltà politicante
11     3| deportazioni e le espulsioni.~ ~L'anno è finito così, senza rimpianti
12     3|          a rappresentare il nuovo anno, che ascende su per la infinita
13     3|      Popolo, le tue sorti lungo l'anno che nasce?~ ~Quali le vicende
14     3|           a chi auguriamo il buon anno e a chi il mal anno?~ ~Per
15     3|          buon anno e a chi il mal anno?~ ~Per gli amici sarebbe
16     3|         borghese.~ ~Oh, tu, nuovo anno, dalle pagine della tua
17     3|       operaio internazionale dell'anno precedente, il fatidico '
18     3|      accidiosi sopori.~ ~Tornò, d'anno in anno, col serto floreale
19     3|        sopori.~ ~Tornò, d'anno in anno, col serto floreale non
20     3|           delle moltitudini, ogni anno di più conscie della propria
21     3|          Interno~ ~È ben oltre un anno, che per istruzioni perentorie
22     3|           nei canti notturni dell'anno morente, e nel ritorno di
23     3|         prima – ed al morire dell'anno, l'ascoltatrice muta d'una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License