IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] civiche 1 civile 14 civili 1 civiltà 20 clamide 2 clamorosa 1 clamoroso 1 | Frequenza [« »] 21 quell' 20 amici 20 anarchici 20 civiltà 20 compagni 20 gente 20 libro | Pietro Gori Ceneri e faville Concordanze civiltà |
Parte
1 3| suo male; esaminò questa civiltà borghese in rapporto al 2 3| che sangue questa pretesa civiltà cristiana, per giunta cattolica 3 3| questa un istrumento di civiltà. Ed appunto le Tre Città 4 3| demolitori e ricostruttori di civiltà, con la nostalgia dell'operaio, 5 3| elementare principio di civiltà.~ ~L'una e l'altra risoluzione 6 3| fini della vita e della civiltà, non sarà altrimenti che 7 3| dalle idee dominanti della civiltà contemporanea. Non v'è dubbio 8 3| ecco il problema di una civiltà superiore.~ ~Che la guerra 9 3| disastro che annientò, sia la civiltà che si protende commossa, 10 3| umili o pur grandi d'ogni civiltà e d'ogni progresso. E tutte 11 3| richiamino al pudore la civiltà contemporanea contro ogni 12 3| Se la intimazione della civiltà non basti a disarmare la 13 3| loggette clandestine.~ ~E la civiltà, questa corruscante civiltà 14 3| civiltà, questa corruscante civiltà delle rivoluzioni tecniche 15 3| nelle idee di questa nostra civiltà in combustione; e rappresenta – 16 3| virtù di presagio.~ ~La civiltà moderna a cui fu buttata 17 3| straniere, son preziose alla civiltà, agli affetti, al progresso; 18 3| purificazione di questa civiltà vieppiù caotica nei suoi 19 3| le colonne porfidee della civiltà; braccia e cuori di fratelli 20 3| davvero i precursori della civiltà umana.~ ~E forse allora,