Parte

 1     3|     volete scommettere, lettori amici, che tutte le ire, tutti
 2     3|          appunto vogliamo siamo amici dell'ordine, del vero ordine
 3     3|       Ruggero Bonghi.~ ~Lettori amici, in questo numero promettiamo
 4     3|   uomini.~ ~Così verrò tra voi, amici lavoratori della Sicilia –
 5     3| amnistia della morte.~ ~Ma voi, amici, che lavorate per la vita,
 6     3|        Ma a queste, secondo gli amici della guerra, che sono sempre
 7     3|       ammirazione affettuosa ad amici ed avversari. E gli amici
 8     3|       amici ed avversari. E gli amici amò di un affetto, intessuto
 9     3|      alta ondata di dolore, che amici ed avversari stringe oggi
10     3|     della morte...~ ~Ah, lo so, amici che i sottili espedienti
11     3|    quanta noi pur ne facemmo, o amici, che mi chiedete uno straccio
12     3|      fra le blandizie dei falsi amici e l'odio occulto delle coscienze
13     3|      chi il mal anno?~ ~Per gli amici sarebbe un complimento troppo
14     3|       per la quale intessete (o amici lontani e dei quali pur
15     3|  vanitosi, i deficenti, i falsi amici assecondavano colla vile
16     3|      Fabriano.~ ~Invitato dagli amici di codesta gentile città;
17     3|       sono repubblicani, quindi amici di libertà, non lasciavano
18     3| calunnia dei nemici e dei falsi amici, si compiace dilaniare in
19     3|  Ferruccio Fontana ai carissimi amici prof. Pardi, dottori Ricci,
20     3|              Dite voi dunque, o amici dell'Ilva, ai buoni, ai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License